All’UnaeTrentacinqueCirca in Geretta, i Sulutumana aprono gli appuntamenti con la musica di qualità

22 giugno 2018 | 13:00
Share0
All’UnaeTrentacinqueCirca in Geretta, i Sulutumana aprono gli appuntamenti con la musica di qualità
All’UnaeTrentacinqueCirca in Geretta, i Sulutumana aprono gli appuntamenti con la musica di qualità
All’UnaeTrentacinqueCirca in Geretta, i Sulutumana aprono gli appuntamenti con la musica di qualità
All’UnaeTrentacinqueCirca in Geretta, i Sulutumana aprono gli appuntamenti con la musica di qualità
All’UnaeTrentacinqueCirca in Geretta, i Sulutumana aprono gli appuntamenti con la musica di qualità
All’UnaeTrentacinqueCirca in Geretta, i Sulutumana aprono gli appuntamenti con la musica di qualità

La stagione estiva dello storico locale All’UnaeTrentacinqueCirca di Cantù si sposta nella bellissima cornice de La Geretta, in via Cascina Gera 3 a Eupilio, con una serie di appuntamenti davvero imperdibili, cinque occasioni per ascoltare buona musica e gustare le ottime specialità proposte dalla cucina dell’agriturismo. Grande spazio, come sempre, sarà dato alla musica del territorio, sin dall’inaugurazione, che si terrà sabato 23 giugno e vedrà esibirsi, sul palco immerso nel verde, la band dei Sulutumana al gran completo, con Gian Battista Galli (voce e fisarmonica), Francesco Andreotti (pianoforte, tastiere e fisarmonica), Nadir Giori (contrabbasso e basso elettrico), Angelo Galli Pich (cori, aggeggi e flauti), Beppe Pini (chitarre) e Marco Castiglioni (batteria e percussioni). Inizio concerto ore 21, ingresso solo concerto 8 euro, ingresso 15 euro concerto compreso di buffet e prenotazione posto al tavolo dalle ore 20.

Generico

Sabato 30 giugno, invece, si festeggeranno i vent’anni della band erbese Moriaformaspire, con uno dei loro travolgenti live, a cui si aggiungeranno le esibizioni di Albionics, Another Story, Marvin e Sergio Zafarà. Inizio concerti 20.30, Ingresso 8 euro.

Venerdì 6 luglio sarà la volta di The Lionsteady, band di sette elementi amanti della musica in levare, nati alla fine del 2015 da un’idea di Simone Tavola e Marcello Aloe (Soulrockets, Arpioni, Shandon), ai quali si sono aggiunti Roberto Trimboli (basso), Marco Db (tastiere), Giorgio Giommi (chitarra), Davide Mazza (trombone) e Jack Mazzantini (voce), musicisti che vantano una lunga esperienza in ambito musicale e live session.

Generico

Il genere proposto dalla formazione ricalca l’original ska, rocksteady, reggae, mantenendo il vecchio stile proposto dal sound Jamaicano dei primi anni 60. (Skatalites, Toots and the Maytals, Derrick Morgan, Byron Lee, Desmond Dekker, Jackie Opel, Ken Boothe). Inizio ore 21.30.

Venerdì 13 luglio, gli undici elementi della Seeger Sessions Band, una formazione che prevede batteria, contrabbasso, banjo, chitarre, piano, fisarmonica, sezione fiati, violino e voci,  proporranno lo spettacolo intitolato “Bound for Glory” (tratto dall’omonimo brano di Woody Guthrie), un viaggio nelle radici della musica folk, dixieland, blues, country, spiritual, bluegrass e soul americana. Un sentito omaggio al disco “We shall overcome: the Seeger Sessions” di Bruce Springsteen, una coinvolgente ed emozionante cavalcata attraverso le canzoni di Pete Seeger, Woody Guthrie, The Band, Bob Dylan, Steve Earle e le suggestioni di Jack Kerouac, John Steinbeck, John Fante e Louis Armstrong. Inizio ore 21.30, ingresso a 10 euro.

Generico

Venerdì 20 luglio si chiuderà con il progetto di frontiera dei Dōna Flor, in cui la musica si muove tra la tradizione e il folk-rock. Il repertorio del gruppo, formato da Cecilia Fumanelli alla voce, Simone Riva alla chitarra e al mandolino, Guido Baldoni alla fisarmonica, Max Confalonieri al contrabbasso e Max Malavasi alla batteria e alle percussioni, riprende brani di Lhasa de Sela, altri tratti dalla colonna sonora del film “Frida”, e altri ancora con atmosfere gitane, contaminazioni sudamericane, blues e arrangiamenti originali, in un mosaico di colori e mescolanze che portano l’ascoltatore in viaggio verso terre lontane, ma sempre terre dell’uomo, in cui le emozioni si impastano di musica e spingono le radici oltre confine. Inizio concerto ore 21.30, ingresso a 5 euro.

Per prenotazioni chiamare il numero 031 642953 o 3457972809‬