Incontri della Fondazione Volta: “L’amicizia non è un clic” e “La musica delle forme”



Ritorna l’appuntamento con “La Fondazione Alessandro Volta incontra”, il ciclo di conferenze aperto al grande pubblico su scienza, letteratura, arte e musica. Due appuntamenti, il 25 e 26 giugno, aperti al pubblico con Nuccio Ordine e Alain Connes.
Lunedì 25 giugno alle 21.00, nella sala della biblioteca comunale di Como, si terrà l’incontro “L’amicizia non è un clic. Il Piccolo Principe contro le banalità del presente” con il filosofo e letterato Nuccio Ordine.
«Gli uomini comperano dai mercati le cose già fatte. Ma siccome non esistono mercanti di amici, gli uomini non hanno amici. Se tu vuoi un amico, addomesticami! Perchè senza cura, senza dedicare tempo non possono nascere legami». Questa frase contenuta nel Piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry ancora dice qualcosa della condizione umana nel presente in cui l’amicizia è spesso ridotta a un clic e dove imperano egoismo e intolleranza. Di questo si parlerà durante l’incontro con il professor Ordine.
Iscrizione gratuita su https://conferenzaordine.eventbrite.it

Martedì 26 giugno, sempre alle 21.00, alla Pinacoteca Civica di Como, Alain Connes, vincitore nel 1982 della Medaglia Fields – l’equivalente del Nobel per la matematica – terrà la conferenza pubblica sui rapporti tra matematica e musica “La musica delle forme”.
È possibile “ascoltare” la forma di un oggetto? Così come le caratteristiche geometriche di uno strumento determinano i suoni che esso può produrre, reciprocamente la conoscenza della gamma e degli accordi prodotti da un oggetto permette di ricostruire la sua forma. La nuova geometria che ne risulta, la quale illustra la relazione matematica tra percezione visuale e uditiva, è ricca di applicazioni in fisica. (Per l’incontro tradrrà dal francese Ugo Moschella).
Iscrizione gratuita su https://connes.eventbrite.it
Per maggiori informazioni: www.fondazionealessandrovolta.it