Il fascino del Lago di Como: meta di vacanze di lusso

L’Italia offre scorci spettacolari e posti meravigliosi dove trascorrere le vacanze. Uno di questi è il Lago di Como, dove spiccano ville di lusso in vendita a Como a prezzi inarrivabili ai più grazie alle quali questa zona è diventata ancor più famosa. Molti personaggi dello star system, infatti, hanno deciso di investire su questo posto comprando le ville più costose.
In particolare Blevio che attira ricchi di tutto il mondo con la sua tranquillità, bellezza e serenità. Un’altra delle ville più belle immersa in un bel parco verde è Villa Cademartori, già Villa Artaria, della famiglia Artaria, editore dei più celebrati compositori come Gluck, Haydn, Mozart, Clementi, Rossini, Schubert, Czemy, poi divenne di proprietà dei Rezzonico, il suo aspetto odierno di villino rinascimentale è dovuto parte a Giorgio Mylius, e parte a Corrado Cramer, fu proprietà della famiglia Cademartori, fino agli anni ’80 venne divisa in appartamenti di lusso dove hanno soggiornato per lunghi anni la cantante Milva e l’ex Milan Shevchenko.
Sul lago di Como si affacciano paesini pittoreschi, ville d’epoca, spiagge, boschi e la possibilità di praticare molti sport acquatici lo rendono una scelta popolare tra tutti i tipi di turista. Qui puoi visitare il Duomo di Como, Palazzo Broletto, in cui si organizzano numerose mostre, e il bellissimo Tempio Voltiano. Per una vista panoramica mozzafiato, puoi prendere la funicolare che collega il centro di Como a Brunate, anche conosciuto come il balcone delle Alpi. Un incredibile percorso lungo 1084 metri che raggiunge una pendenza del 55% e che rende possibile apprezzare nella sua totalità il meraviglioso paesaggio circostante, riassumendo cosa vedere sul Lago di Como.
Altro luogo da visitare è Bellagio. Non è un caso che sia una delle più ambite ambientazioni per matrimonio: basta osservare il suo incantevole e caratteristico centro storico, posto sulla punta di un promontorio. Da sempre meta preferita dalle famiglie nobiliari italiane ed europee, Bellagio conta alcune delle più belle ville del Lago di Como, tra le quali la spettacolare Villa Melzi, una struttura neoclassica avvolta da un curatissimo giardino all’inglese, e l’antica Villa Serbelloni, di cui furono ospiti persino Alessandro Manzoni e l’imperatore Francesco.
Piazza Risorgimento, poi, è da visitare assolutamente visto che è direttamente affacciata sul lago è il posto ideale dove prendere un aperitivo godendosi il panorama. Icona di Cernobbio è però la celebre Villa d’Este, una struttura del Cinquecento che incarna perfettamente il lusso e il fascino dell’architettura del Lago di Como. Insieme a Como, anche Lecco è una località che ricopre un posto speciale nell’immaginario di ogni italiano, grazie ad Alessandro Manzoni, che ambientò in questi luoghi il suo celebre “I Promessi Sposi”. Proprio questo può essere il tema di un tour sul Lago di Como: dal convento di fra’ Cristoforo alla casa di Lucia a Olate, e poi la parrocchia di don Abbondio e il promontorio dello Zucco, su cui sorgeva il palazzo di don Rodrigo. Da non perdere infine l’isola Comacina, l’unica del Lago di Como, in cui è possibile visitare numerosi resti e monumenti storici incorniciati da una vegetazione lussureggiante.