Storie di Cortile: si canta di sport a Cantù con Filippo Andreani, Andrea Parodi e Sulutumana

27 giugno 2018 | 19:22
Share0
Storie di Cortile: si canta di sport a Cantù con Filippo Andreani, Andrea Parodi e Sulutumana
Storie di Cortile: si canta di sport a Cantù con Filippo Andreani, Andrea Parodi e Sulutumana
Storie di Cortile: si canta di sport a Cantù con Filippo Andreani, Andrea Parodi e Sulutumana

Il Festival Storie di Cortile entra nel vivo del cartellone con quattro appuntamenti ravvicinati tra la fine del mese e l’inizio di luglio. Il primo sarà domani sera alla Corte San Rocco di Cantù con uno spettacolo dedicato a Sport e Musica.

La serata sarà condotta da Antonio Silva, storico presentatore del Premio Tenco e da Gianni Mura, una delle penne più belle e romantiche del giornalismo sportivo.
Sul palco si alterneranno i Sulutumana, Andrea Parodi e Filippo Andreani, il cui ultimo disco  intitolato “Il Secondo Tempo” è fortemente candidato a vincere il Premio Tenco come miglior disco dell’anno. Notizia fresca di questi giorni così che l’evento canturino assume un significato ancora più speciale per il bravissimo cantautore comasco.
Titolo evocativo per la serata del 28 giugno: NON É MICA DA QUESTI PARTICOLARI cui fanno naturale seguito il coraggio, l’altruismo e la fantasia doti che si ritrovano sui volti e nelle storie di
calciatori in bianco e nero, di fuoriclasse bambini, di ciclisti impavidi raccontati a parole e musica. Perché da sempre questi eroi romantici hanno ispirato poesie e canzoni, in loro ci sono la
nostalgia di un tempo che non ritorna, le vittorie epiche, il tormento di vicende finite male, amori immensi e solitudini disarmate. Pensando a questi sportivi d’altri tempi si sente l’odore di olio di canfora, il rumore del fango di un campetto di Belfast, il profumo delle tempere nella mansarda di Gigi Meroni, il frastuono dello schianto su Superga. Si sente il profumo del prato o dell’asfalto fatto di tornanti e fatica, mentre borracce vuote rotolano a valle, abbandonate da pedalate quasi verticali. E quanto ne abbiamo letto e sentito di loro, dalle voci e dalle penne di Gianni Brera, Beppe Viola e Gianni Mura, ospite d’onore della serata.

La parte musicale sarà affidata ai Sulutumana, Andrea Parodi e Filippo Andreani che quest’anno ha realizzato un concept album straordinario sul calcio. Si intitola “Il Secondo tempo” e ha conquistato tutti, pubblico e critica, e si giocherà la targa Tenco come miglior album dell’anno!

NON É MICA DA QUESTI PARTICOLARI
con GIANNI MURA, ANTONIO SILVA, ANDREA PARODI, SULUTUMANA E FILIPPO ANDREANI

Giovedì 28 giugno
Cantù – Corte San Rocco
Via Matteotti 39
Ore 21.00 – INGRESSO LIBERO – info 031 716094
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso la sala G.
Zampese di corso Unità d’Italia 11
www.storiedicortile.it

storie di cortile

Prossimi appuntamenti del Festival Storie di Cortile:
domenica 1 luglio Fecchio (Cantù) – Cascina Patuella – Africa tra Musica Poesia e Sciamanesimo con Bocephus King e Saba Anglana
lunedì 2 luglio Cermenate – pub Amandla – L’Altra America di Woody Guthrie                             lunedì 9 luglio – Verano Brianza – Soundtrack of my life con Andrea Scanzi e Bocephus King

Direzione artistica di Andrea Parodi
info: pomodorimusic@gmail.com