Anniversaries: i concerti di venerdì 29 giugno per LacMus Festival in Tremezzina



La seconda giornata del Festival LacMus, venerdì 29 giugno, si apre alle 11 presso la Biblioteca Comunale di Lenno, con il Matinée: Tutto Tchaikovskij, che vede protagonisti due giovani pianisti della Cappella Musicale Regina Elisabetta del Belgio. Georgy Tchaidze e Nadja Pisareva, entrambi vincitori di prestigiosi concorsi internazionali ed appassionati di musica da camera, presenteranno degli estratti dalle musiche del balletto Lo Schiaccianoci, cui farà da pendant la Sonata op. 37 in sol maggiore.

Alle ore 19 la Villa del Balbianello ospiterà invece “Affinità elettive #2”, seconda parte del percorso alla ricerca delle connessioni fra Tchaikovskij e Debussy, uniti dalla figura della mecenate Nadezhda von Meck. Il concerto si aprirà con Syrinx per flauto solo, breve composizione del 1913. Ad interpretare questa pagina fascinosa sarà il flautista parigino Mathieu Dufour, vincitore del Concorso Rampal, che Daniel Baremboim volle nel 1999 alla Chicago Symphony Orchestra. Partner cameristico di artisti del calibro della Uchida e di Zuckerman, dal 2014 Dufour è il primo flauto dei Berliner Philharmoniker.
La sezione del concerto dedicata a Debussy proseguirà con le tre Sonate, composte nel periodo 1914-1918.
Al pianoforte siederà Louis Lortie, che accompagnerà il violinista russo Dmitri Makhtin e la violoncellista coreana Christine J. Lee, artista in residence della Cappella Musica Regina Elisabetta del Belgio. La Sonata per flauto, viola e arpa sarà interpretata, oltre che da Mathieu Dufour, dal violista Miguel da Silva, fondatore del leggendario Quartetto Ysaye e docente a Ginevra, Fiesole, Parigi e Bruxelles, e dall’arpista francese Marie Pierre Langlamet, prima parte dei Berliner Philharmoniker.
L’ultima sezione del concerto sarà invece dedicata a Tchaikovskij, con il Trio per violino, violoncello e pianoforte op. 50 in la minore.
Ad interpretare questa pagina intensa e dolorosa, oltre al direttore artistico di LacMus, il pianista franco-canadese Louis Lortie, saranno il violinista Dmitri Makhtin e la violoncellista Astrig Siranossian. Formatasi tra Lione e Basilea, la Siranossian è risultata vincitrice del Premio Penderecki ed è attesa il prossimo anno come ospite nella nuova Sala Pierre Boulez di Berlino, dove si esibirà sotto la direzione di Zubin Mehta.
È possibile accedere alla Villa del Balbianello tramite la passeggiata nel bosco con deviazione dalla Greenway del Lago di Como, oppure tramite Taxi-Boat a pagamento, dal Lido di Lenno.
In caso di pioggia il concerto si terrà presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Statale della Tremezzina.
LacMus è organizzato dalla libera associazione culturale “Ars Aeterna”, con il sostegno di Regione Lombardia e Comune di Tremezzina.