La Famiglia Comasca sostiene il festival di Como e regala biglietti per i 100 Cellos

La Famiglia Comasca rinnova anche quest’anno il suo prezioso sostegno al Festival Como Città della Musica, promosso dal Teatro Sociale di Como-AsLiCo in collaborazione con la Società Palchettisti. Questa volta la scelta è caduta su un nuovo progetto che coinvolge la collettività: i 100 CELLOS.
I “100 Cellos” sono un formidabile gruppo fondato nel 2012 da Giovanni Sollima e Enrico Melozzi che raccoglie violoncellisti da tutto il mondo: un ensemble aperto, fluido, costantemente in movimento ed evoluzione, di talenti, appassionati, dilettanti, giovani leve, chiunque sappia tenere in mano un violoncello e sperimentare la propria voglia di musica, sotto la guida capace, esperta e trainante di due artisti di consolidata fama.
Il concerto avrà luogo in Arena il 14 luglio alle ore 21.30, ma la città sarà invasa “dai 100”, già nei giorni precedenti, attraverso delle attività collaterali. Dal 12 al 15 luglio, i 100 musicisti cercheranno alloggio a Como, in alberghi e case che li ospiteranno, in cambio della visione gratuita del concerto in Arena. Negli stessi giorni, in Piazza Verdi verrà allestita l’Osteria della Musica, a cura della Croce Rossa di Lipomo, dove tutti quanti potranno pranzare e cenare insieme, pubblico e orchestrali. Inoltre, alcuni violoncellisti saranno coinvolti in concerti degli intorno al Festival.
La Famiglia Comasca regalerà alla città 40 biglietti per assistere al GRANDE CONCERTO DEL 14 LUGLIO.
I biglietti saranno distribuiti alla biglietteria del Teatro a partire da martedì 3 luglio alle ore 10. Sarà possibile ritirare solo 2 biglietti a testa fino ad esaurimento posti.