Torna il jazz in Piazza San Fedele. 4 concerti nel mese di luglio




Andando a memoria credo che l’ultimo suono jazz ascoltato in Piazza San Fedele a Como sia quello della tromba di Alberto Mandarini. Era il 1999, il secolo scorso. Da allora la centralissima piazza comasca che ha sempre avuto una vocazione per il jazz ospitando negli anni ’80 e ’90 artisti di fama, è rimasta muta…ancora per pochi giorni.
Il 4 luglio parte la rassegna che, per non sbagliare, si intitola JazzInSanFedele, per ora quattro concerti, ma è un buon inizio per riportare la buona musica su quel selciato, meglio se in calendario c’è anche la Big Band del Como Lake Jazz Club che organizza la rassegna insieme a Nota su Nota e L’Officina della Musica con il supporto dei commercianti di Piazza San Fedele e il patrocinio del Comune di Como.
Il concerto della Como Jazz Big Band sarà il 18 luglio. Formazione al completo per la presentazione cittadina della rinata orchestra che, oltre i classici 18 elementi comprende anche la novità del quartetto vocale. Dallo scorso autunno la big band sta maturando un percorso musicale attento, dinamico e creativo, fortemente ricercato dalla Direzione Artistica curata da Gianni Dolci e Roberto Quadroni, e condiviso con Valentina Mazzoleni, abile e preparato Direttore d’Orchestra a cui si devono la maggior parte degli arrangiamenti originali eseguiti. In città c’è già stato un assaggio del repertorio in occasione della notte bianca Endless Jazz al Teatro Sociale lo scorso marzo, dove un’eccellente esecuzione ha raccolto ottimi consensi. Quest’estate la Como Jazz Big Band si presenta, non solo agli appassionati, ma a tutta la città.

Aprirà JazzInSanFedele il trio di Daniela Panetta mercoledì 4 luglio ore 20.30 con un omaggio a Billie Holiday. La Panetta è una cantante jazz apprezzata sul territorio europeo. Da venticinque anni è attiva anche in campo didatticotenedo seminari di Tecnica vocale, Improvvisazione e Stile del Canto jazz e moderno. Si esibirà con Fabrizio Bernasconi al pianoforte e Roberto Piccolo al contrabbasso.
Fra jazz, funk e rock, sulla spinta di un groove dinamico e coinvolgente il 12 luglio tocca a Mixolydia Quartet ovvero Alessandro Grossi alla chitarra, Roberto Quadroni al sassofono, Marilena Montarone al basso e Riccardo Bruno alla batteria. Ensemble di recente formazione offrirà una selezione di brani che strizza l’occhio a Bill Frisell, Jaco Pastorius e Joe Lovano, senza però evitare di concedersi improvvisazioni e interplay fra musicisti. Inizio ore 20.30
Dopo il concerto della big band del Lake Como Jazz Club, chiuderà questa prima rassegna JazzInSanFedele il 27 luglio sempre alle 20.30, The Clown gruppo nato da un’idea di Enza Cannone, che prende il nome da un album del contrabbassista e compositore Charles Mingus e proprio a Mingus è dedicata la scaletta dell’esibizione. The Clown sono Enza Cannone (voce),
Francesco Manzoni (tromba), Filippo Casati (Sax Alto), Marco Bonetti (Sax Tenore), Victor Gordo (Piano), Stefano Gatti (Contrabbasso), Andrea Varolo (batteria)
Utile ticordare che i concerti saranno tutti gratuiti e che i bar e ristoranti che si affacciano sulla piazza saranno lieti di ospitare il pubblico per un cocktail o una cena ascoltando i concerti.