Ricarica del conto di gioco: la sicurezza nelle transazioni online

4 luglio 2018 | 16:00
Share0
Ricarica del conto di gioco: la sicurezza nelle transazioni online

Per iniziare a giocare online su qualsiasi tipo di piattaforma è quasi sempre necessario aprire un conto gioco, passaggio fondamentale ed obbligatorio in ogni procedura di registrazione nel mondo del gaming online. Aprire un conto gioco significa poter navigare sul sito e partecipare a tutti i giochi disponibili in catalogo senza doversi preoccupare del metodo di pagamento prescelto.

Cos’è un conto gioco?

Tutti i siti affidabili che ospitano poker, giochi di carte, scommesse sportive e casino online sono dotati di un’area riservata dove il giocatore può verificare tutte le sue credenziali (e quindi anche la maggiore età necessaria per giocare) e inserire metodi di pagamento per pagare le puntate e ricevere le vincite. I maggiori siti online permettono di inserire più metodi di pagamento e più metodi di accredito delle vincite. Dal conto gioco è inoltre possibile controllare in tempo reale lo stato di avanzamento di pagamenti e accrediti ma soprattutto è possibile anche impostare limiti di gioco giornalieri e mensili per evitare che si sfori involontariamente il budget stanziato.

Metodi di pagamento accettati e circuiti internazionali

In linea di massima i siti popolari e sicuri accettano la maggior parte dei metodi di pagamento: questi sono convenzionati con i più comuni circuiti interbancari come VISA, Mastercard, American Express (e relative varianti) e con altre piattaforme di pagamento come PayPal. Questi circuiti garantiscono la massima sicurezza nelle transazioni online, garantendo all’utente che i suoi dati personali e bancari e la cronologia delle transazioni non siano facile preda di attacchi hacker.

Per molti siti il conto di gioco va ricaricato preventivamente, è possibile infatti sia impostare un tipo di ricarica automatica, sia decidere volta per volta quanto voler ricaricare. I metodi per farlo sono molteplici, oltre a quelli prima menzionati, è possibile anche ricaricare con bonifico bancario o con metodi di pagamento alternativi alle carte di credito.

Aumentare la sicurezza del conto di gioco

I conti di gioco sono potenzialmente una miniera d’oro per gli hacker, per questo motivo è importante adottare diverse precauzioni per proteggere i propri dati personali. La prima precauzione è a monte: bisogna evitare di giocare su siti che sembrano poco affidabili. Prima di inserire i propri dati è sempre importante verificare che i portali siano sicuri e, soprattutto, in possesso di regolare licenza AAMS.

Alcuni esempi di truffe online

Per evitare sorprese è necessario evitare di inserire la stessa mail e la stessa password su tutti i siti su cui si è registrati, infatti i cosiddetti bot compiono attacchi massivi per cercare – sulla base di database precedentemente acquisiti – di forzare i sistemi di sicurezza. Una password comune o utilizzata altrove potrebbe essere una debolezza. Per questo motivo vi consigliamo di aggiornare costantemente i dati personali e di impostare – quando possibile – l’autenticazione a due fattori sia sul conto di gioco che sul conto bancario di riferimento.