VF Community Day: dipendenti di un’azienda svizzera oggi a Como per fare volontariato

10 luglio 2018 | 16:40
Share0
VF Community Day: dipendenti di un’azienda svizzera oggi a Como per fare volontariato

Da questa mattina un gruppo di donne e uomini è al lavoro per ristrutturare il refettorio e altri spazi del centro di accoglienza della Fondazione Padri Somaschi in via Borgovico a Como. Non sono volontari, ma dipendenti dell’azienda ticinese VF Corporation che, ogni anno, organizza giornate a favore della comunità.

Dal 10 al 12 luglio “VF Community Day” è un’iniziativa di volontariato sociale e ambientale che permette a oltre 350 dipendenti della multinazionale leader nell’abbigliamento casual e outdoor di dedicare una giornata a servizi socialmente utili, a supporto del territorio. A seguito del successo dell’iniziativa svolta negli anni precedenti in Canton Ticino, quest’anno i dipendenti di VF Corporation sono coinvolti in attività di supporto sociale anche a Como, grazie alla collaborazione con  Fondazione Somaschi, organizzazione che opera da anni nell’accoglienza ai bisognosi: minori, adulti e famiglie in difficoltà, malati, migranti.

 “Come ogni anno siamo orgogliosi di rinnovare con entusiasmo il nostro sostegno alle buone pratiche realizzate dalle associazioni che operano nella comunità locale, coinvolgendo i nostri dipendenti in attività di cooperazione e solidarietà – commenta Anna Maria Rugarli, Senior Director, Sustainability and Corporate Social Responsibility EMEA – Il “VF Community Day” è parte di un programma di attività di volontariato che la nostra azienda organizza in tutto il mondo. VF è fiera di essere non solo motore economico per il territorio ma sostenitrice di iniziative a vocazione sociale.”

VF comunity day padri somaschi

Nel corso delle tre giornate, i dipendenti di VF offriranno il proprio contributo al restauro del refettorio e degli spazi dedicati alle attività ricreative del centro di accoglienza per migranti gestito dalla Fondazione in via Borgovico, al fine di rendere la struttura più a misura d’uomo.

“Siamo onorati della collaborazione con VF che ci permette di offrire ai nostri ospiti spazi ancora più accoglienti, grazie al contributo nell’acquisto dei materiali ma soprattutto grazie all’incredibile manodopera offerta. I dipendenti divisi in gruppi da venti, per tre giorni, non solo aiuteranno fisicamente nei lavori ma stando a stretto contatto con gli ospiti di Borgovico dedicheranno ai ragazzi la loro voglia di coinvolgerli e di conoscerli. Fondazione Somaschi è grata a VF non solo per i lavori che verranno fatti ma per la grande possibilità che verrà data agli ospiti di conoscere persone nuove e di passare con loro momenti al di fuori della quotidianità” spiega Silvia De Dionigi, Fundraising & Communication Officer della Fondazione Somaschi.

VF comunity day padri somaschi

Solidarietà, sostegno e collaborazione non hanno e non devono avere confini, nemmeno geografici. VF incoraggia in tutto il mondo i propri dipendenti a partecipare a progetti di volontariato e ha come obiettivo raggiungere un milione di ore di volontariato a livello globale entro il 2025. In Europa, solo nel 2017 oltre 380 dipendenti in 6 Paesi diversi hanno partecipato ai VF Community Day, per un totale di 3.000 ore di volontariato donate alla comunità. Per la quinta edizione in corso di svolgimento in questi giorni, la partecipazione supererà i 350 partecipanti.

Dedicati ad iniziative a sfondo sociale, ambientale e per il benessere degli animali, i VF Community Day riflettono l’impegno e la convinzione dell’azienda che ognuno di noi puo essere un attore del cambiamento e una forza del bene. Attraverso queste giornate di volontariato VF vuole offire ai suoi dipendenti  l’opportunità di essere parte attiva e di contribuire al miglioramento delle loro comunità. Lo scopo ultimo è di mettere a disposizione dei propri collaboratori e consumatori gli strumenti per uno stile di vita più attivo e sostenibile, nel rispetto delle persone e del pianeta.