Festival di Bellagio e del lago di Como: musica sulle due sponde del Lario

11 luglio 2018 | 18:40
Share0
Festival di Bellagio e del lago di Como: musica sulle due sponde del Lario
Festival di Bellagio e del lago di Como: musica sulle due sponde del Lario
Festival di Bellagio e del lago di Como: musica sulle due sponde del Lario

Al giro di boa di metà luglio il Festival di Bellagio e del lago di Como arriva con due voci in più, il caldo avvolgente delle sere di lago e le cicale che accompagnano, come un coro, i prossimi appuntamenti, promettendo però silenzio quando il maestro darà il la ai concerto. Sì, perché il Festival è la vera colonna sonora dell’estate sul Lario, con altri 30 eventi tutti gratuiti, a zonzo per oltre 20 paesi di lago. Molti sono gli appuntamenti en plein air che il calendario di una stagione estiva lunga fino a ottobre saprà squadernare.

Domani, giovedì 12 luglio il Festival fa tappa a Lecco e riabbraccia la Bellagio festival Orchestra che, dopo aver portato a Stoccarda il suo omaggio a Rossini, all’ombra di Grigne e Resegone invita Il barbiere di Siviglia in salotto, proponendo, alle 21 alla Camera di Commercio di via Tonale, una selezione del capolavoro rossiniano con cantanti e in forma di concerto. A dirigere le musiche del maestro di Pesaro, nel 150° della morte, sarà  Alessandro Calcagnile.

festival di bellagio

Venerdì 13 luglio, sempre alle 21, l’appuntamento è tutto en plein air nei giardini di Villa Cipressi di Varenna per gustarsi la poesia degli archi sull’estro armonico di Antonio Vivaldi. Ospite d’onore l’Orchestra Vittadini di Pavia, il terzo ensemble orchestrale a caratterizzare l’agenda del Festival.
Sabato 14 luglio si torna “alla base”, a Bellagio, cuore del festival. La Bellagio Festival Orchestra sarà ospite della Fondazione Rockefeller con un’antologia musicale fra oriente ed occidente.
Articolato il programma: Vivaldi si accompagna ad una delle suite orchestrali di Johan Sebastian Bach; poi l’Angelus di Ferenc Liszt che proprio a Bellagio ha a lungo soggiornato. Quindi l’elegia dei Crisantemi di Giacomo Puccini, cui si appaia Jin Soo Kim col suo concerto per clarinetto e gayageum. A dirige la Bfo JinWoock Park, al flauto solista Birgit Nolte, al clarinetto Ho Sup Song mentre le 12 corde del coreano gayageum c’è Jin Choy.

festival di bellagio

Domenica 15 luglio, infine si torna a Rezzago con la Bellagio Festival Orchestra che suonerà nell’auditorium della chiesa di santa Maria Nascente, nell’ambito della rassegna parallela “Rezzago, il borgo della Valsassina”.

Il programma prevede musiche di Luigi Mancinelli sul film Frate Sole, rivisitate dal maestro Rossella Spinosa, pianista e compositrice milanese, che anche per l’ottava edizione del festival, firma la direzione dell’intero evento: “L’edizione 2018 segna un punto di svolta: la kermesse diviene puramente orchestrale, puntando sui grandi eventi, lasciando spazio agli appuntamenti cameristici nell’ambito di una serie di rassegne strettamente collegate alla nervatura principale del Festival, ma volte al contempo alla valorizzazione specifica dei territori, proprio come accade a Rezzago, Varenna, Erba, Zelbio o Mandello”, spiega Spinosa.

Il festival di Bellagio e del lago di Como è organizzato da TEMA – Associazione no profit, in sinergia con il Comune di Bellagio, in partnership con Camera di Commercio di Lecco e Camera di Commercio di Como, con la collaborazione e il sostegno di Banca di Credito Cooperativo di Lezzeno, Fondazione Provincia di Lecco, Enerxenia, Valassi Costruzioni, Enervit, Diavolina, in media partnership con La Provincia e Ciao Como.

Programma completo su www.bellagiofestival.com