A Zelbio Cult Luca Formenton racconta i Mondadori: “La mia famiglia”



La serata omaggio a Giorgio Gaber con Gian Piero Alloisio ha aperto, sabato scorso, l’unsicesima edizione di Zelbio Cult, gli incontri con protagonisti della cultura italiana che si tengono nel paese del triangolo lariano a 800 metri di altezza.
Zelbio Cult proseguesabato 14 luglio con LUCA FORMENTON editore de Il Saggiatore, casa editrice indipendente fondata nel 1958 da Alberto Mondadori, suo zio. L’incontro è intitolato “Libri in casa. Due o tre cose dei Mondadori, la mia famiglia” e racconta aneddoti, curiosità, episodi personali con alti e bassi dell’attività editoriale e della famiglia Mondadori – Formenton.
A dialogare con Luca Formenton sara, come sempre, l’idetore di Zelbio Cult Armando Besio, giornalista delle pagine culturali di Repubblica. Abbiamo incontrato Armando per un bilancio dei primi dieci anni della rassegna
Besio, grande appassionato di libri, andrà a nozze con Luca Formenton il cui nonno è Arnoldo Mondadori, capostipite della dinastia editoriale, il fratello della mamma è Alberto Mondadori, fondatore sessant’anni fa del Saggiatore. Come se non bastasse, anche il padre Mario Formenton è stato un editore molto stimato e molto rimpianto. Formenton ha rilevato il Saggiatore nel 1993, 25 anni fa, riportando così in famiglia la casa editrice fondata dallo zio.
Dopo aver rilevato il marchio, ha continuato a seguire una linea editoriale indipendente, pubblicando titoli senza la ricerca spasmodica di best seller, ma “libri che meritano di durare”. Nel frattempo, è stato nominato Presidente della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, che opera attivamente per la valorizzazione del lavoro editoriale in Italia ed è anche tra gli enti promotori di Bookcity Milano. È anche membro del comitato scientifico del Souq Centro Studi per la Sofferenza urbana, parte della Casa della Carità fondata a Milano da Don Virginio Colmegna.
Zelbio Cult prosegue con Chiara Alessi, pronipote degli industriali Alessi e Bialetti venerdì 20 luglio e Nicola Gardini, studioso milanese professore a Oxford che presenta un libro sul latino nella lingua corrente il 28 luglio
INFORMAZIONI
Inizio incontro ore 21.
L’ingresso è libero
L’incontro si svolge nel Teatro Comunale di Zelbio, Piazza della Rimembranza