Cosa dobbiamo attenderci dalla prossima stagione di calcio 2018-2019

13 luglio 2018 | 11:42
Share0
Cosa dobbiamo attenderci dalla prossima stagione di calcio 2018-2019

Il capitolo mondiali Russia 2018 è stato archiviato con la vittoria della Francia, squadra favorita contro la rivelazione Croazia. Alcuni dei protagonisti della finale, presto li rivedremo in campo per quanto riguarda la nostra serie A. E’ tempo di ritiri e di calcio d’estate infatti, specialmente in casa Juventus, Roma, Inter e Milan. Si tratta dell’International Champions Cup 2018, che si svolge tra il 20 luglio e il prossimo 12 agosto. Ventisette gare in ventidue città di tutto il mondo, a cui partecipano in questa edizione sei formazioni inglesi, due tedesche, quattro spagnole, una francese e una portoghese. Si parte dagli Stati Uniti, poi ci sarà una prima tappa europea, una a Singapore e ancora Europa. Assente illustre è il Napoli della nuova era De Laurentiis, a cui per blasone e per titoli vinti è stato giustamente preferito il Milan, la squadra italiana con più vittorie assolute in Champions. Tuttavia questa è solo una piccola porzione di quelle gare preparatorie utili per ridisegnare schemi e tattiche delle nuove squadre di club di serie A italiana e dei principali tornei europei. Lazio e Napoli, hanno comunque già organizzato alcuni incontri con altre squadre di profilo, com ad esempio il Liverpool, finalista della scorsa Champions e poi ancora il Borussia Dortmund, senza dimenticare alcune partite che vedranno protagoniste le squadre di serie A come il Parma, il Chievo, il Torino e un po’ tutte le realtà che militano attualmente tra serie A e B. Un aspetto di interesse per gli appassionati delle scommesse calcio su 888 riguarda quindi le principali gare amichevoli, che quest’anno possono essere giocate con relative quote, pronostici e ogni tipo di informazione riguardante le singole partite.

Il calcio d’estate che un tempo era caratterizzato anche da impegni di Coppa Italia e dalla finale di Supercoppa italiana, oggi si veste di un blasone internazionale che farà da preludio al campionato 2018-2019 il cui calendario non è stato ancora annunciato, ma di cui conosciamo già la data di avvio: il prossimo 19 agosto 2018. Prima di questa data però assisteremo a colpi di mercato, specialmente per quanto riguarda le squadre che andranno a disputare la prossima Champions League. Napoli, Juventus, Inter e Roma hanno già piazzato, (chi più, chi meno) alcuni importanti colpi di mercato che vanno a irrobustire squadre già piuttosto coese e rodate. Delle quattro, quella che parte con più curiosità è certamente il Napoli, che dopo 3 anni e risultati eccellenti centrati grazie alla guida del tecnico toscano Maurizio Sarri, ha dato corso a un nuovo ciclo dopo l’annuncio di Carlo Ancelotti come tecnico azzurro. Cambierà qualcosa non solo a livello di formazione, viste che ci sono già state alcune cessioni come quella di Reina e di Jorginho, ma soprattutto sarà interessante vedere come Ancelotti saprà dare al nuovo Napoli la sua impronta di respiro internazionale e più orientato verso la Champions League. Non sarà certo facile cambiare i meccanismi e il gioco del Napoli, che durante la passata stagione ha ottenuto il record assoluto di punti oltre al secondo posto dietro una Juventus inarrivabile per gioco, ma soprattutto per organico ed energie inesauribili. Non bisogna però dimenticare che Roma e Inter sono alla seconda stagione con i loro tecnici, visto che Di Francesco e Spalletti potranno dimostrare al meglio tutte le loro qualità e il loro sapere, come magari non è sempre stato possibile nel corso della passata stagione. Nonostante questo, anche Roma e Inter ripartono dall’obiettivo scudetto, ma ancora di più da un buon piazzamento in Champions, specialmente per la formazione di Di Francesco che può giustamente avere qualche rimpianto per come sia finita la gara di ritorno durante le semifinali di Champions League contro l’indomito Liverpool di Momo Salah.