Que Viva Mexico! Storie di Cortile con i mariachi, Tom Chacon e Violante Placido

18 luglio 2018 | 12:22
Share0
Que Viva Mexico! Storie di Cortile con i mariachi, Tom Chacon e Violante Placido
Que Viva Mexico! Storie di Cortile con i mariachi, Tom Chacon e Violante Placido
Que Viva Mexico! Storie di Cortile con i mariachi, Tom Chacon e Violante Placido

Il regista sovietico Sergei Eisenstein avrebbe voluto celebrare il Messico (e la rivoluzione del 1911), affidandosi alla forza delle immagini e alle musiche del paese centro-americano, ma Que Viva Mexico rimase incompiuto. Quel che rimane sono gli spunti su cui Eisenstein, stimolato dai pittori e dagli intellettuali messicani, ma soprattutto dalla realtà del Paese e dal suo processo storico, ha colto dell’anima del popolo e dalla sua lotta di classe.
Riusciranno Violante Placido, Thom Chacon e i Mariachi Plaza insieme a Niccolò Vecchia di Radio Popolare a riprendere da dove il regista si è interrotto? Lo vedremo, e ascolteremo soprattutto, in Que Viva Mexicoalle 21 in Corte San Rocco per Storie di Cortile.

Guidati dal suono delle trombe, della vieula e del guitaron: una banda di Mariachi inviterà ad accompagnarla per le strade del centro e seguendola sino alla Corte San Rocco sarete catapultati in una antica hacienda mexicana. Trasportati dalla musica potrete sedere tra le case dai muri imbiancati a calce o dai colori pastello, tra il profumo del mais e delle enchiladas, il rosso dei peperoncini e il verde degli avocado; nell’antico paese dei Maya dove ogni morso sprigiona dolce, amaro, piccante e salato.

Insieme ai Mariachi sarà il songwriter Thom Chacon a cantare storie di conquistadores, di guerre di indipendenza, campesinos e moti rivoluzionari.

Thom Chacon è uno dei più interessanti cantautori della nuova generazione americana. Musicalmente è figlio di Bob Dylan e Bruce Springsteen, ma la sua storia e i suoi vissuti gli hanno permesso di elaborare uno stile personale che contribuisce a definirlo “cantautore di frontiera”. La frontiera tra gli Stati Uniti e il Messico, tra il futuro e la memoria, tra la speranza e le radici. Un tema che ha ispirato da sempre grandi artisti come i registi John Ford e Orson Wells e lo scrittore Cormac McCarthy. Ospite d’onore della serata la celebre attrice Violante Placido, qui in veste di cantante. Violante Placido ha infatti duettato proprio in queste settimane su una canzone di Chacon intitolata I’m an Immigrant e avrete l’occasione di assistere dal vivo a questa anteprima mondiale.

Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 19.00 dalla presentazione del disco YAYLA – MUSICHE OSPITALI presso il Centro Commerciale Mirabello di Cantù dove Niccolò Vecchia intervisterà Violante Placido e Thom Chacon

storie di cortile

QUE VIVA MEXICO

con THOM CHACON, VIOLANTE PLACIDO, MARIACHI PLAZA e NICCOLO’ VECCHIA

Giovedì 19 luglio

Cantù – Corte San Rocco

Via Matteotti 39

Ore 21.00 – INGRESSO LIBERO – info 031 716094

In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso la sala G. Zampese di corso Unità d’Italia 11

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL STORIE DI CORTILE:

24/7 FIGINO SERENZA – I CIELI D’IRLANDA con THE ORPHAN BRIGADE, THE FIREPLACES, BEN GLOVER, CLAUDIO AGOSTONI

27/7 NOVEDRATE – LA MIA PRIMA VOLTA CON FABRIZIO DE ANDRE’ con FEDERICO SIRIANI, SULUTUMANA

5/8 CUCCIAGO – CONCERTO FOLK con ME PEK E BARBA

28/8 ORSENIGO – CONCERTO COUNTRY con EILEEN ROSE & THE HOLY WRECK

30/8 CANTÚ – L’ALTRA METÁ DEL CIELO, VIAGGIO NELLA NUOVA CANZONE D’AUTORE AL FEMMINILE con ALFINA SCORZA, CHARLOTTE FERRADINI, EILEEN ROSE, ENRICO DE ANGELIS