la presentazione |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Como, un Palio sempre più bello e con tante novità. E si guarda anche ai bambini…

23 luglio 2018 | 13:14
Share0

L’edizione 2018 scatta a fine agosto con Sant’Abbondio. Molte le novità, l’obiettivo di catturare tanti turisti di queste manifestazioni. Le parole di presidente ed assessore.

Le sorprese fioccano alla presentazione – stamane in comune a Como – dell’edizione numero 38 del Palio del Baradello in programma dal 30 agosto al 22 settembre in centro città. Dapprima quando la presidente Laura Bordoli chiama Imperatore ed Imperatrice a presenziare in sala durante l’incontro con stampa ed autorità (presenti sindaco Landriscina ed assessore Rossotti), poi quando – nel finale – la stessa Bordoli rivela cosa si augura per il futuro di questa manifestazione che va avanti anche grazie al lavoro, spesso oscuro, di decine di volontari:”Mi auguri di poter fare un Palio con i bambini e per i bambini – rivela -. Magari in occasione del 40esimo di fondazione” (qui sotto il video)

Ma intanto si presenta l’edizione di questa estate. Dal 30 agosto con la presentazione durante Sant’Abbondio al 22 settembre. Tantissime novità messe in calendario (elenco ufficiale dal sito www.paliodelbaradello.it): dalla corsa della lavandaie – a Sant’Agostino il 14 settembre – alla giornata dei bambini e delle famiglie il 22 settembre in piazza Volta e via Garibaldi. Ma anche la focacceria medievale (il 15 settembre al Broletto) e le visite guidate al Castello Baradello. Per poi proseguire con tradizioni che saranno riproposte come lo sbarco del Barbarossa dalla Lucia – via lago –  allo spettacolare corteo storico in centro città. Tre le gare ufficiali per assegnare il drappo ufficiale 2018: le Lucie, tiro alla fune e cariolana.