Mogwai live e il meglio dell’underground europeo al Roam Festival Lugano

23 luglio 2018 | 08:37
Share0
Mogwai live e il meglio dell’underground europeo al Roam Festival Lugano
Mogwai live e il meglio dell’underground europeo al Roam Festival Lugano
Mogwai live e il meglio dell’underground europeo al Roam Festival Lugano
Mogwai live e il meglio dell’underground europeo al Roam Festival Lugano
Mogwai live e il meglio dell’underground europeo al Roam Festival Lugano

Ultimi dieci giorni per LongLake, il contenitore degli eventi estivi di Lugano e dintorni. Prima di agosto c’è ancora tempo per ROAM il festival della musica live più sperimentale e underground dal 25 al 29 luglio con l’appuntamento di livello internazionale sabato 28 con il gruppo scozzese Mogwai al Parco Ciani.

&nbsp

roam festival

&nbsp

L’ anima alternativa di ROAM trova nel nord Europa il suo contesto creativo ideale, pur mantenendo uno sguardo aperto a tutte le sue declinazioni a livello internazionale. Ambienti profondi, grandi spazialità musicali e sonore trovano la loro collocazione perfetta nell’atmosfera avvolgente del Boschetto Ciani. Un “vagabondaggio” ideale, con una meta e un’identità precise. L’evento si concentra quest’anno in cinque serate consecutive portando a Lugano le principali stelle della scena electro pop, alternative e world del momento.

&nbsp
In questa edizione, per confermare la crescita registrata negli ultimi anni da parte di ROAM, sono stati invitati artisti che, di norma, si vedono solo nei più grandi festival internazionali. Filippo Corbella, Direttore Artistico del Festival: “Da anni si sta facendo un grande lavoro portando artisti internazionali in città e facendo quindi conoscere Lugano al mondo musicale. Da due anni a questa parte, con ROAM, la linea artistica si è ancor più definita. Con questa edizione ci siamo ulteriormente profilati in un contesto internazionale di grande spessore. L’obiettivo di questo progetto è molto ambizioso: diventare un punto di riferimento dell’avant-gard pop in Europa.” &nbsp

roam festival

&nbsp
I primi a esibirsi sul palco di questa edizione, la sera del 25 luglio, saranno gli Slowdive, pionieri dello shoegaze britannico, che presenteranno a ROAM il quarto album della loro carriera, chiamato semplicemente Slowdive, pubblicato nel marzo dello scorso anno e che ha segnato il loro grande ritorno a 22 anni di distanza dal precedente Pygmalion.
La serata seguente, il 26 luglio, sarà invece la volta di Bassekou Kouyate & Ngoni Ba e BKO. Ancora una volta ROAM rivolge una particolare attenzione alla World Music, e in particolare alla musica maliana di cui Bassekou e BKO sono due tra i massimi rappresentanti. Un paese, il Mali, dalla sterminata tradizione musicale in cui si dipana la radice della musica moderna a noi conosciuta.

&nbsp

roam festival

&nbsp
Venerdì 27 luglio saranno ben tre gli artisti ad esibirsi. Apre la sera Ed Prosek, artista dal talento sorprendente che nel corso degli anni ha spaziato tra i generi più diversi, mantenendo però sempre uno stile unico e distintivo caratterizzato da un songwriting melancolico e confortante al tempo stesso. Il singolo Say Goodbye è il primo di una serie di canzoni correlate, tutte scritte e prodotte dall’artista stesso, che mostrano una direzione e un suono completamente nuovi.

&nbsp

roam festival

&nbsp
Toccherà in seguito ad Amber Run, che porterà a Lugano il suo elegante alt-pop. La band di Nottingham  parte dalla meravigliosa voce di Joshua Keogh per giocare con cori e armonizzazioni vocali, insieme a chitarre cristalline e agli ambienti molto profondi che contraddistinguono il loro stile.
Headliner della serata sarà Novo Amor, pseudonimo del polistrumentista, cantautore e produttore Ali Lacey, proveniente dalle profondità delle montagne gallesi. La sua voce emotiva e i suoi suoni, spesso frutto della sperimentazione sonora, creano canzoni dalle atmosfere suggestive, al tempo stesso commoventi e sorprendenti.

&nbsp

rom festival

Appuntamento di quelli imprescindibili il già citto concerto dei Mogwai sabato 28 luglio, con l’unica data svizzera del loro tour mondiale. Per ventidue anni i Mogwai ci hanno messo di fronte a un estatico stupore attingendo suoni e ispirazioni dalla cultura jazz, dalla musica elettronica e dal krautrock tedesco degli anni Settanta. Dal 1995 pionieri del post-rock, la band di Glasgow è stata una “perfetta tempesta sonica”, l’equivalente musicale dei dipinti di Francis Bacon e delle visioni di William Blake, mostrando i due stati contrari dell’anima umana. I Mogwai sono un pezzo della storia della musica moderna, headliner regolari di tutti i più grandi festival. Arriveranno al Parco Ciani di Lugano per presentare l’ album “Every country’s sun” del 2017 e la loro storia musicale. La formazione sul palco è costituita da Stuart Braithwaite alla chitarra e voce, Dominic Aitchison al basso, Martin Bulloch alla batteria e Barry Burns alle tastiere, flauto e cori. Biglietto unico a 30 Franchi

Ad aprire la serata il chitarrista, compositore e musicista elettronico austriaco Christian Fennesz, riconosciuto come una delle voci più distintive della musica elettronica oggi. La sua reputazione internazionale deriva dal grande contributo che ha dato e sta dando alla nuova espressione musicale. Collegando la sua chitarra al suo laptop e trasformandone e processandone il suono è riuscito a creare qualcosa di specifico e facilemente riconoscibile.
Negli ultimi 10 anni, Fennesz ha collaborato con molti musicisti, registi, e ballerini. Gli incontri con le diverse forme d’arte lo hanno portato su numerosi palcoscenici in differenti spettacoli e diverse uscite in studio eccezionali. Ha registrato e suonato con Ryuichi Sakamoto, David Sylvian, Keith Rowe, Mark Linkous di Sparklehorse, Mike
Patton e molti altri.

&nbsp

roam festival

&nbsp

Nella serata conclusiva ROAM OFF di domenica 29 luglio, a ingresso gratuito, la programmazione verrà affidata all’associazione culturale Oh Pedro. Con il coinvolgimento di realtà attive sul territorio, il Festival vuole ulteriormente accentuare la sua dimensione aggregativa, vedendo al contempo reinterpretato in maniera creativa lo spirito della manifestazione.
Sul palco si alterneranno musicisti che sono stati dei pionieri per la scena elvetica, che con la loro musica hanno ridisegnato i confini del nostro Paese, inserendo Zurigo, Losanna e Ginevra sulle mappe della scena internazionale e aprendo le porte alle band svizzere venute dopo.
Disco Doom ovvero Gabriele De Mario e Anita Rufer duonoise rock zurighese. Bombers è un progetto di tre musicisti centrali per la scena svizzera, membri di formazioni storiche: Christian Pahud, Michel Blanc e Mark Blakebrough. Hanno appena pubblicato M/W, un album che esplora le più recondite possibilità date dai sintetizzatori per creare atmosfere eteree ed extraterrestri!

&nbsp
LINEUP DI ROAM 2018
25.07 Slowdive 21:45
26.07 Bassekou Kouyate & Ngoni Ba + BKO 20:30
27.07 Novo Amor + Amber Run + Ed Prosek 21:00
28.07 Mogwai + Fennesz 21:00
29.07 ROAM OFF: Disco Doom + Bombers 20:30 Ingresso gratuito

PREVENDITE
biglietteria.ch

INFO
roamfestival.ch
facebook.com/roamfestival
instagram.com/roam_festival