Il concerto di Simone Tomassini è il “piatto forte” del 1° EAT SOUND FESTIVAL a Vertemate

Se la musica è la forma d’arte universale, non può esserci miglior binomio di quello con il cibo, dove i suoni esaltano i sapori. Nasce da qui l’evento “EAT SOUND Festival” che per tre giorni di festa animerà Vertemate con Minoprio tra street food e concerti il 27-28-29 luglio.
Ci saranno tante prelibatezze per tutti i gusti:dal fritto misto gourmet allo gnocco fritto, dalle mozzarelle in carrozza alla selvaggina, dalla griglieria di carne ai panini di ogni gusto, anche senza glutine, per finire alla pasta fatta in casa e al gelato artigianale, senza dimenticare la vasta proposta di birre artigianali. Lo Street Food sarà operativo a pranzo e a cena del sabato e della domenica, mentre venerdì 27 luglio solo a cena.
Il cibo è protagonista della prima edizione di EAT SOUND FESTIVAL, ma il piatto forte è la buona musica, e quella di Simone Tomassini, quando “gioca in casa”, è ancora più buona.
E’ il del cantautore di Vertemate che tiene a battesimo il festival con il suo concerto sabato sera. Simone canterà i suoi pezzi più famosi come “Il mondo che non c’è” o “Quando sei ragazzo” insieme agli ultimi inediti. E con Tomassini ci saranno anche i “suoi ragazzi”, gli allievi delle scuole di musica “Simone Lab” e “Pop Music School ” di Paolo Meneguzzi si esibiranno sul palco prima (e magari anche durante), il concerto di Simone.
Il programma della tre giorni comprende anche il live della tribute band degli 883 e un incontro con Ketty Carraffa, opiniomnista e blogger, sul valore dell’arte. Ecco il dettaglio della tre giorni a Vertemate in Piazza del Mercato. Tutto ad ingresso libero e gratuito:
VENERDI’ 27 LUGLIO
Street food dalle ore 19
dalle 19
– Ketty Carraffa (opinionista e conduttrice tv/radio), interverrà con una piccola riflessione sul valore dell’Arte, in special modo sulla Musica, rispetto a tutto ciò che si può fare con questi mezzi, per migliorare la nostra società, affrontando anche con leggerezza, i temi più concreti e reali, come la violenza sulle donne o il bullismo tra i giovanissimi.
– Mr. Key (genere Rap-Hip Hop)
– Jack Anselmi (genere cantautoriale)
– March. (col punto) – cantante nato in Italia ma residente a Bruxelles con un progetto pop internazionale, in uscita il suo album d’esordio dal titolo “Safe & Unsound”
– Jurijgami – artista del comasco appena uscito col suo singolo d’esordio dal titolo “Christian De Sica”, brano dedicato al famoso attore romano e ai cinepanettoni – prossimamente il secondo singolo e l’album d’esordio – entrambi usciranno con l’etichetta Belga “Cello Label”
dalle 21
concerto di “Made In Italy Band” (coverband revival italiana 360°)
SABATO 28 LUGLIO
Street food dalle ore 12 no stop fino a notte
dalle 19
– i ragazzi del SimoneLab (Laboratorio musicale di Simone)
– i ragazzi della Pop Music School (scuola di musica di Paolo Meneguzzi)
– i ragazzi del DMA (scuola di musica di Limbiate)
– Pop Ap (gruppo musicale – genere Pop-Hip Hop)
dalle 21
concerto di Simone Tomassini
DOMENICA 29 LUGLIO
Street food dalle ore 12 no stop fino a notte
dalle 18
– sfilata di cani – la giuria sarà composta da bambini che decreteranno il cane più simpatico – in collaborazione con Anima Meticcia di Fino Mornasco
– concorso canoro EAT SOUND Contest Festival (per info e iscrizioni al concorso tel. 347/6480052 Marco)
dalle 21
concerto “Con Un Deca” (cover band Max Pezzali e 883)

E’ possibile trovare tutti i dettagli dell’evento direttamente online sui canali social:
facebook – https://www.facebook.com/eatsoundfestival
Sarà presente anche un’area bimbi con tanto di gonfiabili, dando la possibilità alle famiglie di partecipare in piena libertà.