Stregati dalla luna rossa in una notte magica. Ecco dove sul Lago di Como

Sta per arrivare l’eclissi di Lunapiù lunga del secolo e la terra rimarrà al buio per quasi due ore. Domani, venerdì 27 luglio, tutti a guardare il cielo dalle 19.13 alle 02.31, l’eclissi raggiungerà l’apice tra le 20.20 e le 20.25, quando la Terra oscurerà completamente la Luna. Il buio rimarrà dalle 21.30 alle 23.14. Ma la sera dell’eclissi lunare, sarà una sera particolarmente emozionante. Non solo la luna per così dire sparirà, ma sarà possibile vedere Marte, in tutto il suo splendore grazie al suo inconfondibile colore rosso e rosso sarà anche il colore della cosiddetta “luna di sangue”.
L’eclissi sarà chiaramente visibile da ogni punto della nostra provincia, ma un fenomeno così unico nella vita merita di essere accolto in una serata speciale. Sono molti i punti di osservazione nei quali ci si potrà radunare magari guidati nell’osservazione da un esperto.

All’Osservatorio di Sormano si potrà ammirare l’eclissi totale di luna dalle 20 alle 23, ingresso libero. Non è necessaria la prenotazione, al massimo accertarsi che l’osservatorio sia aperto telefonando al 366.27.49.727 in caso di dubbie condizioni meteo quali ad esempio forte vento, ecc. Tutti sono invitati a partecipare.
Il Gruppo Astrofili Lariani ha scelto di godere questa eclissi in un contesto particolare, la Lake Como Film Night presso Villa Erba di Cernobbio. Il Gruppo accompagnerà gli eventi in programma e le proiezioni cinematografiche, guidando all’osservazione del grande schermo del firmamento a occhio nudo ed attraverso l’utilizzo di strumenti astronomici portatili. Inizio ore 21:00, termine ore 02:00 alle postazioni posizionate a bordo lago. Oltre alla Luna si osserveranno le costellazioni più appariscenti ed i pianeti più brillanti.
L’ingresso alla notte bianca del cinema e la partecipazione all’osservazione è gratuito, previa registrazione effettuabile all’indirizzo: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-lake-como-film-night-47863519074
E in una notte così vogliamo metterci un pizzico di romanticismo?
L’ultima volta che si verificò un’eclissi di lunga come questa è stato ai primi del Novecento e già allora gli ospiti del Grand Hotel Tremezzo avevano trascorso la serata, contemplando il fenomeno celeste salutato con un brindisi, e negli occhi e nel cuore la magia di uno spettacolo indimenticabile.

Un secolo dopo, domani 27 luglio, il Grand Hotel Tremezzo organizzerà una serata di grande suggestione per seguire ogni fase di questo memorabile “evento” astronomico. Tre ore di puro incanto, dal tramonto, quando la luna spunterà all’orizzonte e lentamente entrerà nel cono d’ombra della terra e il nostro satellite si tingerà di rosso. Nella magnifica cornice del T Beach, affacciato sulle acque del lago che moltiplicheranno all’infinito la meraviglia del cielo, l’Eclipse Night at the Grandprenderà il via al calar del sole. Per festeggiare l’Executive Chef Osvaldo Presazzi ha creato un menu speciale che culminerà nella presentazione di un dessert d’autore, l’Eclipse Cake. Due cocktail a tema, il sorprendente Bloody Moon e il piacevolissimo T Moon Spritz, accompagneranno ogni momento della serata.
Un astronomo di grande esperienza, inoltre, guiderà gli ospiti alla scoperta della volta celeste, indicando – ed è un altro regalo di questa notte magica – la presenza, visibile a occhio nudo, di Marte, Venere, Giove e Saturno.
Per il Grand Hotel Tremezzo un’occasione speciale per festeggiare l’ambitissimo riconoscimento di Travel + Leisure, rivista leader per i viaggi di lusso, che individua e recensisce ogni anno i migliori hotel di tutto il mondo. La rivista ha premiato lo stile e l’esclusività dello storico Palace in Tremezzina, inserendolo tra i World’s Best Awards 2018, al quinto posto tra i Top 10 Hotel italiani nel mondo, e come unico massimo interprete della bellezza del Lago di Como.

Anche il 5 stelle di design Il Sereno che ha rivoluzionato l’ospitalità sul lago di Como offre ai propri ospiti un’esperienza unica da una posizione invidiabile per godersi l’eclissi. Grazie alla flotta di imbarcazioni Ernesto Riva di proprietà del Sereno, sarà possibile spostarsi in mezzo al lago per un esclusivo pic-chic notturno con menu creato da Raffaele Lenzi, Executive Chef del ristorante stellato Berton Al Lago, e bollicine delle migliori etichette italiane.
Appena oltre la frontiera con la Svizzera c’è uno sperone di roccia che sembra fatto apposta per contemplare il cielo. Stiamo parlando del Monte Generoso e del suo moderno albergo ristorante. Si potrà raggiungere la vetta con il trenino elettrico e semplicemente accomodarsi al bar del terzo piano. Oppure serata a tema Ticinese al Ristorante Gourmet “Fiore di pietra”, un percorso a mano libera dalla cucina a base di prodotti e piatti tipici del cantone.
Viaggio con il trenino elettrico + Cena a tema “Ticinese” + Osservatorio astronomico con partenza da Capolago ore 19:20 tutto a 85 CHF gli adulti, 54 CHF i ragazzi e gratis i bambini fino ai 5 anni.

Ultimo consiglio: fate una bella passeggiata serale su uno dei monti che circondano il lago (se non siete esperti scegliete facilmente raggiungibili), portetevi una coperta, qualcosa da sgranocchiare e qualcuno a cui volete bene. Buona eclissi.
