
Accademia di Belle Arti Aldo Galli- IED Como e Teatro Sociale di Como il 12 settembre prossimo ospiteranno il grande artista internazionale L indsay Kemp.

Lindsay Kemp è un artista straordinario, che ha attraversato, ormai da quasi 50 anni, la cultura underground col carisma e la grazia di un maestro naturale. Considerato uno dei maestri del teatro di danza contemporaneo, nella sua lunga carriera la sua arte ha attratto vere e proprie leggende artistiche come Rudolf Nureyev e Federico Fellini , Mick Jagger e Ken Russell . Soprattutto, ha esercitato un’influenza determinante sulla storia del rock. Basti pensare che tra i suoi allievi si possono
annoverare Kate Bush , Peter Gabriel e, soprattutto, David Bowie che più di tutti ha dichiaratamente subìto la sua influenza.
Negli anni sessanta l’artista inglese forma la L indsay Kemp Company che, fin da subito, ha suscitato meraviglia e scandalo in ogni parte del mondo, con un incrocio straordinariamente eterodosso di stili, mescolando teatro e danza, tradizione e esperimento. La magia degli spettacoli di Kemp ruota sempre intorno al suo personalissimo carisma come interprete: ballerino, attore senza parole, ipnotista, maschera ironica e inquieta.
Ecco il programma degli incontri che terrà a como il 12 settembre:
Laboratorio performativo
Form, Risk, Emotion – Il corpo nello spazio
dalle 10:00 alle 17:00
presso la sala danza del T eatro Sociale di Como.
Iscrizione tramite eventbrite sul sito www.teatrosocialecomo.it o ied.it/como .
Incontro aperto al pubblico
L’Arte di Lindsay Kemp
dalle 20:30 alle 22:00
presso il Teatro Sociale di Como
Ingresso libero previa iscrizione tramite eventbrite sul sito www.teatrosocialecomo.it o ied.it/como .

Il laboratorio vedrà coinvolti dieci studenti di Accademia Galli – IED Como e sarà aperto ad altri dieci partecipanti che svilupperanno una performance con l’artista durante tutta la giornata.
Il grande maestro ci ricorda quanto per una grande performance non ci sia bisogno di grandi spazi, luci o scenografie: basta possedere un corpo e un cuore puro. Le luci, minimali, assieme all’ambiente, abitato da pochi oggetti, lasciano che nello spazio amplifichi, come un’eco, l’impatto dei gesti di così perfetta grazia.
Durante la sera Kemp terrà al Teatro Sociale di Como un incontro aperto al pubblico dove racconterà la sua arte. L’incontro sarà libero e alle parole dell’artista, susseguiranno video di racconto della sua opera e uno scambio con il pubblico attraverso domande e risposte.