Agosto: inizia il Summer Festival di Como

30 luglio 2018 | 10:39
Share0
Agosto: inizia il Summer Festival di Como
Agosto: inizia il Summer Festival di Como
Agosto: inizia il Summer Festival di Como
Agosto: inizia il Summer Festival di Como

C’è anche un titolo a quella che fino a pochi giorni fa era semplicemente la lista degli “eventi estivi”: Como SummerFestival ovvero una serie di concerti all’aperto (così è scritto nella laconica comunicazione ufficiale), nei mesi di agosto e settembre. Del come e perchè si è arrivati ad un magro programma per una città come la nostra si è scritto tanto qui e altove, è comunque doveroso scrivere anche degli artisti che si esibiranno a partire da sabato, perchè fin qui si è parlato poco o nulla di loro se non per farli passare come rincalzi dei rincalzi.

Luca Ghilmetti, ad esempio, che il 4 agosto in piazza Grimoldi terrà a battesimo la rassegna con la sua band, è un cantautore capace di mescolare mondi ed individui, di intessere una fitta rete di relazioni tra la vita quotidiana di ogni giorno e la passione per Brassens, Conte, De André, Waits traducendo il tutto in uno stile musicale personale che rende la sua musica graffiante e leggera, densa di spessore e delicatissima.

Nella stessa serata saliranno sul palco anche Andrea Parodi e Lucia Comnes. Parodi è un musicista, cantautore (anche organizzatore di concerti), canturino con chiare tendenze americaneggianti. La sua musica è influenzata da Bob Dylan, Townes Van Zandt, John Prine e Fabrizio De Andrè, risultando così un mix fra musica folk italiana ed americana.  Lucia Comnes, invece, celebra la diversità delle culture musicali provenienti da tutto il mondo. Cantautrice, violinista e chitarrista, nota per le sue interpretazioni contemporanee di musica folk irlandese, balcanica, e americana e per le sue canzoni originali che risentono delle molte influenze.

Il sabato successivo, 11 agosto sempre in piazza Grimoldi, Francesco D’Auria Jazz Trio in concerto. Tre musicisti legati dall’amore per il jazz, un progetto che è luogo di confluenza delle loro esperienze artistiche e punto di partenza di un linguaggio musicale che vuole avvalersi della grande tradizione rivista e interpretata con creatività e originalità. È un progetto il cui ambito musicale si muove nel grande alveo del jazz e dell’arte dell’improvvisazione, ma è complice delle grandi culture del mondo, con un occhio al futuro e alla ricerca di un’identità creativa, fresca e vivace.

summer como festival 2018

A Ferragosto nevicherà, e non è uno scherzo. Dopo il concerto di Mario Bargna ai giadini a lago, ci sarà una vera nevicata a suon di musica. Alle 21 sarà il cantautore comasco Mario Bargna ad augurare buon ferragoto ai comaschi e ai turisti con le sue canzoni.  Mario si approccia alla musica molto giovane e negli anni ’90 entra nel ruolo di chitarrista/voce, nella già avviata band di suo cugino Silvio Mason, i “Succo Marcio”. Questa è l’esperienza che maggiormente gli permette di maturare ed esprimersi come persona ed artista. Dopo lo scioglimento dei “Succo” Mario ha intrapreso una bella carriera solista con due album intensi scritti e musicati da lui. Non sempre la fortuna gli ha arriso, ma il suo talento non è in discussione.

Nella settimana centrale dell’estate si torna al jazz in piazza Grimoldi con Marco Bianchi Vibes Trio il 18 agosto. Marco Bianchi è considerato uno dei più importanti ed influenti vibrafonisti Jazz d’Europa. Con questo trio presenta un repertorio che comprende brani tipici dello Swing (anni’30) fino alle composizioni originali degli Anni ’70 che hanno caratterizzato lo sviluppo del vibrafono nella storia del Jazz.

summer como festival 2018

Ultimo appuntamento agostano con il tributo a Lucio Dalla di Volpi senza Tana il 25 agosto alle 21.30.  Le Volpi senza Tana sono un gruppo di validi musicisti che nasce attraverso l’improvvisazione, in perfetta sintonia con lo spirito che guida la musica del grande cantautore bolognese.
Le volpi senza tana sono prima di tutto un pretesto per ritrovarsi e suonare divertendosi, uscire per una volta dai propri schemi. Per questo la formazione è libera, talvolta numerosa, talvolta intima e raccolta, cambi ed imprevisti rendono unica ogni esibizione, poiché, a nostro avviso, l’allegria e la fantasia sono il cuore e l’anima della Musica.

Il nome più noto del Como Summer Festival è quello di Alberto Fortis che sarà in città l’1 settembre con il suo 4Fortys tour che celebra 40anni di carriera del cantautore di “Milano e Vincenzo”, “La sedia di lillà” e molti altri successi dagli anni ’80 ad oggi. Il suo concerto in piazza Grimoldi alle 21 sarà ad ingresso libero.

la moranera

A settembre ci saranno anche due eventi nei quartieri cittadini, la rock band Tazmania in piazza del Tricolore, località Albate il 7 settembre e La Moranera in concerto al Parco Negretti di Rebbio il 15.

Tutti gli appuntamenti sono organizzati dal Comune di Como e sono ad ingresso gratuito.