Symposion in Tremezzina: Mauro Ermanno Giovanardi canta la sua generazione



Il meglio arriva alla fine per Sympòsion, la rassegna musicale promossa da Chiarella e Acqua Cheta nel Parco Teresio Olivelli di Tremezzo. Venerdì scorso è stato Jack Jaselli il mattatore della serata d’eclissi, Omar Pedrini chiuderà la rassegna il 19 agosto e, in mezzo. Mauro Ermanno Giovanardi mercoledì 1 agosto.
Al lago e alla Tremezzina in particolare, l’ex La Crus è molto affezionato e più volte si è esibito proprio in quel parco a bordo lago, questa volta presenterà il suo ultimo lavoro che è un album e uno spettacolo che racconta “La mia generazione”, ovviamente la sua, quel fermento culturale degli anni Novanta, l’epoca in cui la scena alternativa italiana è uscita allo scoperto libera di trovare una sua via affrancandosi dai modelli stranieri. Un movimento dal basso che a Milano ha trovato particolare ricettività, rendendo la città uno dei principali motori di aggregazione e fermento di idee della nuova musica del nostro Paese.

Un filo conduttore storico quello de “La mia generazione”, in grado di legare con fascino sofisticato brani diversi per carattere e genere che, uniti dalla voce profonda di Giovanardi, riescono ad ottenere una comune identità musicale di fondo. Non più il repertorio dei classici d’autore del passato con cui misurarsi quindi, ma quello ancora inesplorato dell’Italia di fine millennio: Bluvertigo, Afterhours, Ritmo Tribale, Massimo Volume, Üstmamò, Cristina Donà riletti in tredici tracce che il cantante lombardo conquista con naturalezza, a prescindere da quella che era la forma originaria (Rockol.it)
A settembre durante il MEI, Meeting delle Etichette Indipendenti verrà consegnato il premio “PIMI Extra/Progetti esclusivi” a “La mia generazione” di Mauro Ermanno Giovanardi che ha visto la partecipazione di molti ospiti illustri. “Un appassionato omaggio culturale e non solo artistico alla scena indipendente/alternativa italiana degli anni ’90 – questa la motivazione – base essenziale e imprescindibile, grazie a nomi come Afterhours, CSI, Marlene Kuntz, Subsonica, Cristina Donà, Massimo Volume, Casino Royale e tanti altri, per i successivi sviluppi del circuito”.
Mercoledì in Tremezzina Joe canterà le canzoni seminali di una generazione fantastica come Aspettando il sole di Neffa e i Messaggeri della Dopo, Forma e sostanza dei C.S.I, Non è per sempre degli Afterhours, Nera Signora dei suo La Cruz e altre ancora. Ci sarà spazio anche per altri brani come Io confesso che Mauro Ermanno Giovanardi portò a Sanremo e qualche tutto nelal musica italiana degli anni ’60 e ’70 fonte di ispirazione per lui.
Symposyion Festival
Mercoledì 01/08 ore 21.30
Mauro Ermanno Giovanardi
Parco Teresio Olivelli – Tremezzina
Ingresso gratuito