la tragedia |
Como
/
Cronaca
/

Ponte crollato a Genova, choc dei comaschi: ogni anno migliaia su quella strada

14 agosto 2018 | 18:53
Share0

Uno choc tremendo anche per i comaschi. Che ogni anno hanno percorso migliaia di volte quella strada e quel ponte crollato oggi a Genova all’improvviso: il ponte Morandi sull’autostrada A10, direzione della riviere ligure. La struttura lunga più di un chilometro ha ceduto durante un forte nubifragio e circa cento metri di ponte sono precipitati sul torrente sottostante e su alcuni capannoni industriali trascinando una trentina di auto e tre tir.  Il primo bilancio, ancora provvisorio, è di 35 morti e tanti dispersi: una dozzina i feriti estratti dalle macerie.

Tra le vittime, un’intera famiglia diretta o di ritorno dalle vacanze. Nel momento del crollo, in quel tratto del ponte, sempre secondo la Protezione civile, stavano transitando 30 auto e tre tir, che sono precipitate da un’altezza di circa settanta metri. Ancora si sta scavando tra le macerie di questo ponte

Sarebbe stato un cedimento strutturale a provocare il crollo di parte del viadotto oggi a mezzogiorno, anche se qualcuno parla di un fulmine che potrebbe avere colpito uno dei tiranti di sostegno della struttura. Il cedimento è avvenuto nella zona di Sanpierdarena a Genova in una giornata di grandissimo traffico, proprio alla vigilia di ferragosto.

Ovviamente pesantissime le ripercussioni alla viabilità della zona in direzione della riviera ligure.