Viadotto lavatoi, altro anno (almeno) senza camion: tanti chiedono lo stop alle auto





Sui social corre la paura dopo il crollo di Genova. Ma ci sono rassicurazioni ampie per chi lo percorre. Per i Tir altri mesi di passione
E’ la reazione – comprensibile e pure emotivamente logica – dopo lo choc del crollo di Genova. Ma le rassicurazioni sono ampie e precise. Lo dice il sindaco Mario Landriscina, lo dice l’assessore alla viabilità Vincenzo Bella. Lo dicono loro, ovvio, con il supporto dei tecnici pagati dal Comune per effettuare i rilievi nei mesi scorsi sul grande osservato speciale: il viadotto dei lavatoi. E qui occorre essere precisi. Le loro sono rassicurazioni – sulla tenuta della struttura così com’è – supportate da analisi e verifiche fatte in questi mesi dopo aver inserito nei piloni del viadotto elementi di rilevazione e che forniscono elementi sicuri in ogni momento.
E questo può servire come risposta a chi, in questi giorni post-crollo, sta chiedendo a gran vice sui social in particolare la chiusura del viadotto a tutte le categorie di veicoli, comprese auto, moto e furgoni che attualmente possono circolare. Il divieto riguarda i camion e resterà in vigore – pur tra qualche tentativo di “passare” dalle barriere – anche nei prossimi mesi. E su questo si deve essere altrettanti precisi: l’ordinanza di limitazione del passaggio dei mezzi pesanti (precauzionale dopo qualche movimento anomalo registrato un anno fa) resterà tale fino a che non sarà fatto l’intervento di sistemazione definitivo.
Attualmente siamo alla fase preliminare del progetto, l’obiettivo del comune e dell’assessore Bella – in redazione da noi poche settimane fa – è di assegnare l’opera entro il 2019. Ora come ora c’è da affidare incarico e progettazione dell’intervento. La previsione (se andrà tutto al meglio) è di un altro anno almeno senza camion e tir sul viadotto che, però, resta transitabile – con ampie rassicurazioni tecniche – alle altre categorie di veicoli. I disagi, ovvio che si, sono per chi abita in zona via Turati con ogni giorno decine e decine di camion a ridosso delle loro abitazioni.