Ricominciano le passeggiate creative, ecco le prossime

18 agosto 2018 | 16:02
Share0
Ricominciano le passeggiate creative, ecco le prossime

Le passeggiate creative stanno per ricominciare e la prima, il 26 agosto, sarà dedicata proprio a chi organizza le passeggiate ovvero l’associazione Il Sentiero dei Sogni, nata da incontri avvenuti in cammino. Il 1° settembre, invece, proseguirà il ciclo “Sulle orme di Volta 2”.

Domenica 26 agosto Mini passeggiata creativa “I libri in noi. Letture condivise sul Sentiero dei Sogni”
Ritrovo ore 16.45 a Porta Torre
Arrivo alle 18 alla Fiera del Libro – Como in piazza Cavour dove verrà presentata l’associazione Sentiero dei Sogni.
Si parte da Porta Torre, dove rimane la libreria che fu di Annibale Cressoni e, di coseguenza, il ricordo dell’importanza che i libri ebbero nell’innescare lo spirito risorgimentale a Como e non solo. Quindi, si passa dal portico del Broletto, storica sede della Fiera del libro, e si approda in piazza Cavour. Ad ogni tappa, chi vorrà tra i partecipanti potrà condividere brevi letture di poesie o prose tratte da libri che hanno segnato la sua vita (se legati a una delle edizioni passate della Fiera del libro ancora meglio). Conduce il percorso Pietro Berra, presidente di Sentiero dei Sogni, che proporrà alcuni brani letterari che hanno ispirato (o ispireranno) le iniziative dell’associazione.
Tutti possono contribuire leggendo un breve testo (una poesia, oppure un passo di un romanzo, di un saggio, di un racconto) da un libro che ha aiutato a immaginare e seguire i propri sogni. Mandate una mail a info@passeggiatecreative.it per segnalare da quale libro leggerete, in modo da poter costruire una scaletta degli interventi. Non è invece necessaria alcuna iscrizione per partecipare alla passeggiata.

passeggiate creative

Sabato 1 settembre
Le vie dell’innovazione: dal Museo della Seta di Como al villaggio operaio di Lomazzo

Ritrovo ore 14 al Museo della Seta di Como (via Castelnuovo 9), 100 posti disponibili. Biglietto per la tratta di Trenord Como-Lomazzo (5 euro andata e ritorno) a carico dei partecipanti
Narrazione di Pietro Berra, interventi del direttore del Museo della Seta Paolo Aquilini, dell’assessore alla Cultura di Lomazzo Alberto Monti, Ado Franchini, curatore del progetto di ristrutturazione dell’ex cotonificio, Salvo Bordonaro dell’associazione ComoinTreno e testimonianze di ex dipendenti del cotonificio Somaini di Lomazzo

La quarta passeggiata creativa del ciclo “Sulle orme di Volta 2”, promosso da Fondazione Alessandro Volta con l’associazione Sentiero dei Sogni, ci porterà da Como a Lomazzo, seguendo il filo che lega l’inventore della pila con il mondo del tessile lariano e l’innovazione. Nel 90° del Tempio Voltiano, fatto costruire dall’industriale cotoniero Francesco Somaini e donato alla città di Como, si partirà dal Museo della Seta di Como, dove sono conservati diversi cimeli legati alle celebrazioni voltiane del 1899 e del 1927 promosse sempre dal mondo imprenditoriale comasco, per raggiungere (in treno) l’ex cotonificio a Lomazzo, oggi sede di ComoNExT – Innovation Hub e visitare l’avanguardistico, per i tempi, villaggio operaio realizzato per iniziativa dello stesso Somaini.

In collaborazione con: Museo della Seta, Comune di Lomazzo, ComoNext e ComoInTreno

comonext lomazzo