tutto falso..... |
Como
/
Cronaca
/

La bufala va in rete e sui cellulari: il codice della strada non cambia da domani

20 agosto 2018 | 12:50
Share0

In queste ore segnalazioni da tutte le parti sui social. Precisazione: il Governo ci sta pensando, ma se ne riparla dopo le ferie.

Nonostante gli sforzi di WhatsApp per bloccare le catene di Sant’Antonio, in queste ultime ore una nuova bufala si sta diffondendo a macchia d’olio sull’applicazione di messaggistica istantanea. A segnalarla è il sito bufale.net, portale dedicato esclusivamente alla segnalazione di notizie false che diventano virali su WhatsApp o sui social network. e così qualcuno ha pensato bene di sfruttare l’occasione, per far diventare virale un messaggio nel quale si avverte che le nuove regole sul codice della strada che puniscono coloro che utilizzano uno smartphone alla guida, entreranno in vigore da martedì 21 agosto 2018, domani dunque. Nulla di più falso: il Governo ha solamente annunciato che le norme saranno più severe, ma per ora non è stata approvata nessuna legge. Se ne riparlerà a settembre quando i parlamentari torneranno dalle ferie. Non prima

Il messaggio che viene inviato è molto chiaro e semplice nel linguaggio. Ecco il testo che sta circolando anche sui social in queste ore.

“Facciamo attenzione. A partire da martedì prossimo entrerà in vigore il nuovo codice della strada. Oggi è stato approvato l’articolo più pesante, ed è giusto così: chiunque verrà sorpreso alla guida del veicolo, anche se è fermo ai semafori o agli stop, con il cellulare o altri apparecchi la sanzione è la seguente: ritiro immediato della patente e una multa da 180 €uro fino a 680 €uro. Quindi stiamo tutti molto attenti, organizziamoci con i viva voce e se indossiamo gli auricolari ricordiamoci che un orecchio deve restare libero. Fai girare a manetta!”.

Come detto, il messaggio è una bufala: per ora l’inasprimento delle norme per coloro che utilizzano un telefono in auto è solamente una proposta del Ministro dei Trasporti e se ne riparlerà a settembre alla riapertura delle Camere, non prima.

Il messaggio è pericoloso per gli smartphone?

Domanda immediata, risposta altrettanto veloce: no, non si tratta di un messaggio-truffa che vuole installare un virus sul vostro smartphone, ma solamente di unafake news. Oltre alla distorsione della realtà, non c’è nessun pericolo di virus per i nostri telefonini.