La Via Lattea sul Chilometro della Conoscenza, una notte di sogni e musica

20 agosto 2018 | 18:49
Share0
La Via Lattea sul Chilometro della Conoscenza, una notte di sogni e musica

Giovedì 23 agosto il Chilometro della Conoscenza tra Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Sucota, ospiterà il Primo Movimento de La Via Lattea 15- Notte e sogni, evento artistico musicale organizzato dal Teatro del Tempo in collaborazione con Associazione Villa del Grumello, Fondazione Antonio Ratti e con il patrocinio del Comune di Como.

La Via Lattea 15 è un pellegrinaggio musicale notturno in tre Movimenti che parte da Como e arriva a Lugano il 25 agosto. Il Primo Movimento lungo tre stazioni nei parchi delle tre magioni comasche, offrirà al pubblico dalle 20,30 alle 23,30, esecuzioni musicali e performance di danza che vedranno coinvolti numerosi musicisti internazionali e la narrazione poetica dell’ Opera della Notte, di e con Giuliano Scabia.

https://youtu.be/RbQr2UbaguQ

Il ritrovo sarà alle Serre del Grumello, dove dalle ore 18,30 dove sarà attivo il Ristoro, a cura di Anagramma, aperto a tutti. Di seguito:

Preludio

Villa Olmo, parco, 20.30

  • Gustav Mahler

Richiami da Nachtmusik1(Sinfonia n.7)

Davide Citera e Fernando Cienfuegos Peréz, corni; Davide Poretti e Rina Fukuda, percussioni

Serra del Grumello

  • Notturno vegetale

a cura di eXcomo ballet

Valentina Giolo e Marta D’Angelo, danzatrici

Stazione 1

Villa del Grumello, 21.10

  • Antonio Vivaldi

La Notte

Nisi Dominus

Hanspeter Oggier, flauto di pan; Luca Pianca, liuto; Ensemble Fratres

Stazione 2

Parco del Grumello, 21.50

  • Giuliano Scabia

Opera della notte. Prima parte

Giuliano Scabia, lettura

Stazione 3

Villa Sucota, 22.40

  • Franz Schubert

Notturno

Helena Winkelman, violino; Francesco Dillon, violoncello; Emanuele Torquati, pianoforte

L’evento è a pagamento (25 euro, 15 euro per gli studenti, bambini fino 11 anni non pagano), con accesso gratuito al Preludio a Villa Olmo e alla Serra del Grumello dalle ore 20,30. Avvertenze: meglio munirsi di una torcia elettrica-

Info e prenotazioni su teatrodeltempo.ch