paura e verifiche |
Como
/
Cronaca
/

Si controllano i ponti del comasco: la nostra presa diretta in via Varesina

20 agosto 2018 | 22:46
Share0

Operai al lavoro dopo la tragedia di Genova. Interventi già previsti. Ecco i prossimi da verificare.

Oggi e domani al ponte sulla via Varesina a Lazzago, lì dove erano caduti dei calcinacci nei mesi scorsi. Iniziati i lavori previsti – prima del crollo tremendo di Genova – sulle strutture della città da parte di Autostrade per l’Italia. E gli operai oggi hanno iniziato a lavorare qui. Ecco la nostra presa diretta.

Gli altri interventi previsti in questi giorni così come da calendario comunicato al Comune di Como

*   dalle ore 21 del 21 agosto alle ore 7 del 22 agosto in via San Fermo della Battaglia, nel tratto da via Massardi sino all’uscita del sottovia direzione Comune di San Fermo, è istituito il senso unico alternato di marcia con ausilio di movieri per la regolamentazione del flusso veicolare;

*   dalle ore 21 del 23 agosto alle ore 7 del 24 agosto in via Bellinzona, dalla rotatoria detta del “pino” a via Oldelli, è disposta la riduzione progressiva della carreggiata da quattro a due corsie di marcia e la conseguente traslazione del transito veicolare sulle corsie non interessate dai lavori (comprese quelle riservate ai bus); nel medesimo tratto, su tutta l’area di sosta presente sotto il ponte autostradale, nei giorni 22 e 23 agosto dalle ore 7 alle ore 18 è vietata la sosta con la rimozione forzata di qualsiasi categoria di veicoli, fatti salvi i mezzi operativi e i veicoli utilizzati dalle imprese esecutrici dei lavori;

*   il 27 e 28 agosto in via Ennio Ferrari è sospesa la circolazione di tutte le categorie di veicoli, eccetto per i veicoli in uso ai residenti, alle Forze dell’Ordine, al soccorso sanitario e tecnico urgente nell’espletamento dei servizi di emergenza; nel medesimo tratto e periodo è permanentemente vietata la sosta con la rimozione forzata di qualsiasi categoria di veicoli, fatti salvi i mezzi operativi e i veicoli utilizzati dalle imprese esecutrici dei lavori.

Oggi, intanto, la Finanza di Genova ha diffuso un nuovo video del tremendo crollo avvenuto il 14 agosto scorso. Sulla stessa strada percorsa migliaia di volte da decine di comaschi.