Tra politica, economia ed investimenti

21 agosto 2018 | 13:19
Share0
Tra politica, economia ed investimenti

Il programma elettivo trade.com per investitori esperti

La settimana politica e finanziaria del 16 luglio inizia con il brivido del summit tra Trump e Putin ad Helsinki e con il rialzo delle borse che vede Piazza Affari in cima  nell’indice FTSE MIB  grazie alla brillante  performance di  Italgas tra le 40 utilities  italiane. Inutile sottolineare che il colloquio tra i due potenti politici potrà avere ripercussioni globalmente significative e tali da coinvolgere anche l’area dell’Euro zona, ivi compresa l’Italia. E non sappiamo ancora quanto potrà influire sull’indice FTSEMIB il Decreto Dignità studiato dal ministero Di Maio per sciogliere nodi nel regime dei contratti a termine, per frenare la delocalizzazione delle imprese, per disincentivare il gioco d’azzardo nelle sue più estreme espressioni.

Il rischio consapevole dell’investitore professionale

La consapevolezza del rischio deve essere alla base delle attività di coloro che si dedicano al trading online e, ancora di più, devono essere consapevoli del rischio i traders professionali. La logica è la medesima che registriamo in ogni settore nel passaggio da una fase amatoriale a quella professionale.  Le competenze e la pratica, l’allenamento e le certificazioni ottenute sul proprio allenamento diventano significative per conseguire il successo. Eppure, sempre si deve considerare una zona di imprevisto, per quanto calmierato dalle precedenti fasi istruttive.  Secondo questa logica se vuoi accreditarti con qualche opzione di successo nell’universo del trading puoi entrare in un programma elettivo all’avanguardia e seguire un semplice iter per accreditarti come cliente professionale di diritto.

Generico

Senso di appartenenza anche in digitale

Le  procedure digitali che come candidato dovrai seguire riguardano alcuni criteri che sottendono la figura del cliente professionale del programma elettivo trade.com e  in particolare saranno presi in esame:  a) il volume di trading che dovrebbe assestarsi su una media di 10 transazioni al trimestre negli ultimi trimestri precedenti la domanda e con qualunque broker regolamentato. b) il portfolio di trading che dovrà comprendere strumenti finanziari in modo da superare € 500.000. c) avere oltre un anno di esperienza professionale nel settore finanziario. Data la intrinseca dinamicità dei mercati finanziari e considerando l’effettivo impegno sviluppato dal trader professionale, la piattaforma garantisce un servizio di assistenza 24/5 per rispondere alle domande dei clienti che troveranno un team di esperti a loro disposizione per una rapida domanda o per un qualche problema che si sia presentato nelle operazioni. Oltre a ciò, è previsto l’intervento di un assistente personale che potrai consultare in diretta e che risponderà in tempi rapidi per rispettare le esigenze del real-time delle operazioni in corso. Per favorire il senso di appartenenza del cliente professionale alla piattaforma su cui sta operando, egli riceverà anche gli aggiornamenti sulle funzioni del programma elettivo e sulle nuove promozioni.