lotta serrata |
Como
/
Cronaca
/

La “provocazione” del nostro lettore ed ecco il blitz della polizia locale: sequestri a raffica

23 agosto 2018 | 17:20
Share0
La “provocazione” del nostro lettore ed ecco il blitz della polizia locale: sequestri a raffica
La “provocazione” del nostro lettore ed ecco il blitz della polizia locale: sequestri a raffica
La “provocazione” del nostro lettore ed ecco il blitz della polizia locale: sequestri a raffica
La “provocazione” del nostro lettore ed ecco il blitz della polizia locale: sequestri a raffica

Interviene la polizia locale dopo la segnalazione di William a Sant’Agostino. Il bilancio dell’intervento degli agenti

A dare il via al loro intervento è stato proprio lui con il suo gesto “provocatorio: ha messo alcuni cappelli di paglia sulle panchine di Sant’Agostino e poi ha chiamato gli agenti della polizia locale di Como. William Cavadini, un nostro lettore, ci ha già anticipato ieri i contenuti del blitz degli agenti del comando di Como contro i venditori abusivi. Due, all’arrivo degli agenti, si sono allontanati, uno è stato intercettato e portato al comando

Oggi il dettaglio dell’intervento fornito dalla polizia locale contro questo fenomeno dell’abusivismo

L’intervento degli agenti ha portato al sequestro di circa 150 cappelli e di alcune decine di ventagli e ombrelli.

L’iniziativa rientra nell’ambito di quelle pianificate dal Comando finalizzate a contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale, che soprattutto in questo periodo interessa le aree più frequentate dai turisti.

Durante l’attività si è reso necessario procedere al fermo per identificazione di un venditore abusivo sorpreso privo di regolare permesso di soggiorno o altro documento di identificazione. E’ stato portato presso la Polizia scientifica della Questura di Como e sanzionato per commercio abusivo.

Grazie alla ormai consolidata e costante collaborazione con la Questura di Como, è stato possibile procedere all’accompagnamento presso gli uffici della polizia scientifica per la procedura necessaria ai fini della identificazione certa e per la verifica di eventuali pendenze a carico della persona fermata.

I controlli continueranno anche i prossimi giorni. «Ringraziamo gli agenti della Polizia locale per il grande lavoro svolto nell’interesse di tutta la città», ha commentato l’assessore Elena Negretti.