E’ morto il grande artista inglese Lindsay Kemp, a settembre era atteso a Como

Il grande coreografo, mimo e danzatore inglese Lindsay Kemp si è spento a Livorno. Aveva 80 anni. Nella sua estate italiana, Kemp stava allestendo un laboratorio performativo per Accademia di Belle Arti Aldo Galli- IED Como e Teatro Sociale che avrebbe dovuto presentare a settembre.
leggi anche
Artista poliedrico, oltre alla coreografia rivoluzionò profondamente l’arte del mimo: celebre, in questo campo, la sua iconica interpretazione della maschera Pierrot. Lindsay Kemp ha continuato a fare arte fino alla fine. Pittore per diletto, negli ultimi anni ha insegnato teatro e danza al teatro Goldoni di Livorno, dove viveva da molti anni. Era nato sull’Isola di Lewis, nel Regno Unito, e cresciuto nel nord dell’Inghilterra.

Una vita e una carriera da romanzo, quelle di Kemp, che da ragazzo a Londra si formò con mostri sacri come Marcel Marceau. E’ negli anni Settanta e Ottanta che la sua arte raggiunge il massimo fulgore. Il connubio tra danza e teatro, con quella connotazione onirica e quasi acrobatica che sarà un marchio di fabbrica per tutta la sua vita, diventano celebri in tutta Europa e oltre. Da ricordare alcuni passaggi fondamentali della sua vita artistica, come l’incontro con l’opera rock di David Bowie (firmò la messinscena dei concerti di Ziggy Stardust) e Flowers, la sua prima produzione poi riallestita più volte negli anni, tratta da Jean Gênet. E poi Shakespeare, Wilde, il cinema…