LakeComo International Music Festival presenta i concerti autunnali della 13° Stagione

27 agosto 2018 | 13:43
Share0
LakeComo International Music Festival presenta i concerti autunnali della 13° Stagione

Dopo un’estate passata a Villa Carlotta esplorando tutti i colori della musica, l’associazione Amadeus Arte. promotrice del LakeComo International Music Festival, presenta la stagione autunnale della 13° edizione concertistica.

L’ultima sezione della stagione concertistica diretta da Floraleda Sacchi inizia a Palazzo Archinti a Mezzago, una nuova location recentemente ristrutturata. Ospite d’eccezione nell’unica data italiana del suo tour europeo la pianista e compositrice australiana Sophie Hutchings. Un evento assolutamente da non perdere cui può essere unito un ricco aperitivo organizzato da Coop Mezzago. Semore a Mezzago anche il concerto di Floraleda in versione arpa elettronica per “Night”.

lakecomo festival 2018

Seguiranno alcune collaborazioni: con il comune di Alzate Brianza e la rassegna Musica in Villa, una speciale istallazione sonora in collaborazione con Miniartextil, e due concerti tra classica ed elettronica in collaborazione con Mondovisione al teatro San Teodoro di Cantù, il primo vedrà sul palco Sara Calvanelli e Luigi Lo Curzio, musicisti difficilmente definibili a cavallo tra tradizione, improvvisazione e generi diversi che includono sound world e jazz, il secondo presenterà l’ultimo album “Winter stories” per il pianista internazionale Fabrizio Paterlini.

lakecomo festival 2018

Dal 2006 il Festival offre una serie di concerti in spazi raccolti e intimi all’interno di bellissime ville e giardini affacciati sul lago di Como, luoghi inusuali nella città di Como e in Brianza. Da sempre manifestazione bilingue (italiano e inglese), il festival ha ospitato numerosi artisti italiani e internazionali, dando spazio sia al repertorio classico che alla nuova musica, sviluppandosi sul filo della tradizione e dell’innovazione. Nel 2014 il LakeComo Festival è stato incluso tra i festival italiani più interessanti dal giornale inglese Sunaday Times e dal Sole 24Ore, nel 2015 è stato incluso nell’enciclopedia Treccani per la sua felice valorizzazione di musica e territorio. Per chi cerca originalità, eclettismo, individualità uniti all’atmosfera altrettanto particolare di molti luoghi del territorio, o semplicemente per chi vuole ascoltare buona musica, il LakeComo International Music Festival è un porto sicuro.

Per tutte le informazioni e per l’acquisto dei biglietti www.lakecomofestival.com. Questo il calendario della parte autunnale:

lakecomo festival 2018
lakecomo festival 2018