Da oggi è Sant’Abbondio: tutte le informazioni per la “festa dei comaschi”
Strade chiuse, il programma, le parole dell’assessore Simona Rossotti in diretta a CiaoComo questa mattina. Inaugurazione ore 18.
Si parte oggi. Inaugurazione – in via Regina, al complesso di Sant’Abbondio – dalle ore 18. La fiera di Sant’Abbondio parte con le autorità ed il tradizionale taglio del nastro e poi prosegue con tante iniziative tra tradizione e novità. Le ha riassunte tutte stamane – nella diretta Facebook di CiaoComo – l’assessore al turismo e marketing Simona Rossotti. Dal ristorante con i piatti della tradizione alla fiera zootecnica di lunedì nel suo spazio originale (a ridosso delle mura della città)
Da oggi anche importanti novità per la viabilità della zona. Il dettaglio della polizia locale
– dal 28 agosto al 4 settembre 2018, nella fascia oraria dalle ore 18.00 alle ore 23.00, in base all’affluenza di visitatori alla manifestazione, a giudizio dell’ufficiale di Polizia Locale comandato in servizio, è sospesa la circolazione di tutte le categorie di veicoli in via Regina Teodolinda nel tratto compreso tra dall’intersezione vie Santa Marta / Borsieri a via Sant’Abbondio, eccetto per i veicoli in uso alle Forze dell’Ordine, al soccorso sanitario, tecnico urgente, trasporto pubblico e ai residenti;
– nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 settembre il divieto è esteso alla fascia oraria dalle 12.00 alle 23.00;
– dalle 18.00 del 28 agosto alle 23.00 del 4 settembre è vietata la sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli su ambo i lati di via Regina Teodolinda, nel tratto dall’ingresso parcheggio Carrefour alla basilica di Sant’Abbondio; sul lato destro, in deroga al divieto, sono autorizzati alla sosta i mezzi a servizio degli operatori muniti di apposito pass, mentre sul lato sinistro dovrà essere garantito il transito dei pedoni in completa sicurezza;
– per il periodo indicato è istituito uno stallo di sosta per il capolinea del “trenino turistico” lungo via Regina Teodolinda all’intersezione con via Pedemonte e uno all’altezza dell’ingresso della ex chiesa dei Santi Cosma e Damiano;
– dall’1 al 3 settembre 2018 è permanentemente vietata la sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli in via Cesare Cantù e in Largo Miglio (compresi gli stalli di sosta riservati ai motocicli di fronte al colonnato della chiesa di Santa Cecilia e veicoli a servizio dei disabili), eccetto per i mezzi agricoli e i veicoli a servizio della manifestazione muniti di apposito pass;
– lunedi 3 settembre 2018 dalle ore 05.00 alle ore 16.00 è permanentemente vietata la sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli in viale Varese, nel tratto dall’intersezione con via dell’Annunciata sino all’intersezione con viale Cattaneo eccetto per i mezzi agricoli per il trasporto del bestiame ed i veicoli a servizio della fiera muniti di apposito pass.
PER SANT’ABBONDIO VISITE GUIDATE CON I MUSEI CIVICI
Venerdì 31 agosto, in occasione della festa di Sant’Abbondio, Patrono della Città di Como, i Musei civici di Como saranno aperti dalle 10.00 alle 18.00 e proporranno due visite guidate.
Alle 15.00 presso il Museo Archeologico P. Giovio si terrà “Sant’Abbondio: un percorso tra simboli e devozione alle origini del Medioevo comasco” (ingresso museo a pagamento, visita guidata gratuita).
Alle 16.30, invece, visita alla mostra “Giuseppe Terragni per i bambini: l’Asilo Sant’Elia” allestita nelle sale destinate alle esposizioni temporanee della Pinacoteca Civica (ingresso museo a pagamento, visita guidata gratuita).
Per informazioni:
031.252550 per la visita al Museo archeologico.
031.269869 per la visita in Pinacoteca.