Lugano: la 30°edizione di Blues to Bop celebrerà la musica blues in 4 giorni di concerti gratuiti

29 agosto 2018 | 08:41
Share0
Lugano: la 30°edizione di Blues to Bop celebrerà la musica blues in 4 giorni di concerti gratuiti
Lugano: la 30°edizione di Blues to Bop celebrerà la musica blues in 4 giorni di concerti gratuiti
Lugano: la 30°edizione di Blues to Bop celebrerà la musica blues in 4 giorni di concerti gratuiti
Lugano: la 30°edizione di Blues to Bop celebrerà la musica blues in 4 giorni di concerti gratuiti
Lugano: la 30°edizione di Blues to Bop celebrerà la musica blues in 4 giorni di concerti gratuiti
Lugano: la 30°edizione di Blues to Bop celebrerà la musica blues in 4 giorni di concerti gratuiti

Dal 30 agosto al 2 settembreBlues to Bop ritorna a Lugano e Morcote con un programma di rilievo composto da musicisti noti e talenti emergenti, internazionali e ticinesi.
L’importante ricorrenza della trentesima edizione sarà l’occasione per gettare uno sguardo verso il percorso svolto fin qui dal festival omaggiando Norman Hewitt, fondatore e storico direttore artistico di Blues to Bop scomparso lo scorso ottobre, tramite l’energia e le emozioni della musica blues.

blues to bop 2018

&nbsp
Un’edizione significativa che guarderà alle radici ma anche alle nuove tendenze del genere, scandagliando tradizione e modernità del blues, attraverso un ventaglio di artisti di caratura internazionale. Fra di essi musicisti che a Blues to Bop sono “di casa” come Kyla Brox, Slam Allen, Deanna Bogart e Dave Keyes, i ritorni di rilievo di Duncan McKenzie e delle Divas Redemption, nonché importanti new entry come Mr. Sipp, fra i più significativi interpreti del nuovo blues americano, Thornetta Davis, regina del blues di Detroit, Dany Franchi, il nome emergente del settore in Italia, e Paddy Milner, pianista di livello mondiale nonché musicista di Tom Jones.

&nbsp

A completare la line up due presenze strettamente legate alla Svizzera italiana: Judith Emeline, cantante britannica da anni residente in Ticino, che sarà anche il volto e la voce del festival presentando sul palco, e la SMUM Big Band con la sua folta formazione che unisce docenti e studenti dell’omonima scuola di musica.
In un clima informale e festoso in pieno stile Blues to Bop, gli artisti si esibiranno a rotazione sui palchi allestiti nelle piazze cittadine: Piazza della Riforma, Piazza San Rocco e Piazza Cioccaro, sede storica quest’ultima per Blues to Bop, che fa il suo ritorno dopo due edizioni di pausa per lavori. Tutti i concerti sono gratuiti e si terranno con qualsiasi tempo.
Ci sarà spazio anche per l’approfondimento e la riflessione con un incontro – arricchito da performance live – sulla storia del blues in programma sabato pomeriggio alla Darsena del Parco Ciani, e con un intenso concerto gospel che per la prima volta si terrà all’aperto, domenica pomeriggio in Piazza Cioccaro.
Chiuderà il ricco fine settimana il tradizionale appuntamento di domenica sera nella splendida cornice di Piazza Grande a Morcote.

blues to bop 2018

&nbsp
LINE UP 2018

Talkin’ the Blues – Gli ultimi 125 anni

Sabato 1 settembre | ore 16:00 Darsena – Parco Ciani

Dalle sonorità che nell’Ottocento arrivarono dall’Africa con le navi negriere, al suono elettrico di Muddy Waters, fino alla modernità di Gary Clark Jr., il blues è sopravvissuto come forma d’arte per oltre 150 anni. Un linguaggio che trascende barriere, epoche, guerre e confini nazionali.
Questo incontro musicale sarà l’occasione per chinarsi sui diversi tipi di blues e sulle dinamiche sociali che hanno giocato un ruolo nel corso degli anni per il suo sviluppo. Un momento che più che ai discorsi lascerà soprattutto spazio alla musica, con i “Lugano All Stars” che si cimenteranno in performance di tutti i registri del blues.

Dany Franchi Band (IT)

Giovedì 30 agosto | ore 23:45 Piazza della Riforma Venerdì 31 agosto | ore 22:30 Piazza San Rocco
Sabato 1 settembre | ore 23:00 Piazza Cioccaro

Dany Franchi è considerato uno dei migliori giovani musicisti dell’odierno panorama blues. Nel 2014 registra l’album I Believe insieme a Sean Carney. Tra il 2016 e il 2017 con la sua musica partecipa a prestigiosi Festival del blues in tutto il mondo, condividendo il palco con i suoi idoli. Nel febbraio del 2017, il texano Anson Funderburgh, una leggenda del blues, e Don Ritter di Category5 Amps, decidono di produrre il terzo album di Dany, Problem Child, registrato nei celebri Wire  Recording Studios di Stuart Sullivan ad Austin, Texas, insieme ai migliori musicisti blues della scena USA.

Dave Keyes and The UK All Stars (USA/UK)

Giovedì 30 agosto | ore 21:00 e ore 23:45 Piazza San Rocco Venerdì 31 agosto | ore 22:00 Piazza
Cioccaro
Sabato 1 settembre | ore 21:00 e ore 22:15 Piazza della Riforma Domenica 2 settembre | dalle 20:30
Piazza Granda Morcote

Il newyorkese Dave Keyes, cantautore e tastierista con oltre 30 anni di carriera sulle spalle, è un  veterano della scena musicale blues, roots e americana. Ha pubblicato 5 CD molto acclamati, è stato nominato “miglior artista senza contratto discografico” dalla rivista Keyboard e ha anche ottenuto il premio Pinetop Perkins della Blues Foundation quale miglior pianista dell’anno. Il suo 6° CD, The Healing, con la partecipazione di Popa Chubby e di molti altri musicisti d’eccezione, sta ottenendo recensioni strepitose in tutto il mondo.
La UK All Stars, un gruppo di musicisti molto speciale, accompagnerà la leggendaria vocalist Thornetta Davis.

Deanna Bogart Band (USA)

Giovedì 30 agosto | ore 21:00 Piazza San Rocco e 23:00 Piazza Cioccaro Venerdì 31 agosto | ore
00:15 Piazza della Riforma
Sabato 1 settembre | ore 21:00 Piazza della Riforma e 24:00 Piazza San Rocco Domenica 2 settembre |
dalle 20:30 Piazza Granda Morcote

Tastierista e sassofonista, Deanna Bogart è una pluripremiata polistrumentista e un’eclettica musicista, apprezzata dai fan per la varietà della sua musica che spazia tra generi diversi.
Bandleader, cantante, cantautrice, produttrice, pianista e sassofonista, Deanna fonde il meglio del boogie-woogie, del blues contemporaneo, del country e del jazz in uno splendido mix che definisce “blusion”. Spontaneo, sofisticato, audace e divertente.

blues to bop 2018

Divas Redemption feat. Paul Smith (USA)

Giovedì 30 agosto | ore 21:30 Piazza Cioccaro Venerdì 31 agosto | ore 22:45 Piazza della Riforma
Sabato 1 settembre | ore 22:30 Piazza San Rocco
Domenica 2 settembre | dalle 16:00 gospel in Piazza Cioccaro

Divas Redemption featuring Paul Smith è un gruppo gospel del North Jersey che combina gospel tradizionale, R&B contemporaneo, Jazz e Country. L’acronimo “DIVA” rispecchia perfettamente lo stile dell’abbigliamento delle donne del gruppo e la carica piena di ardore e di sentimento che sprigionano sul palco, mentre “Redemption” riflette il messaggio che trasmettono con la loro musica. Le “Divas”, guidate da Jeanie Brower, sono intercambiabili nei ruoli tra leader e coriste.
Il cantante solista Paul Smith, con il quale si presentano a questa edizione, è un veterano del genere gospel e un ex membro del gruppo Brower Brothers. Un gruppo che conquista il pubblico ovunque si esibisca!

blues to bop 2018

Duncan McKenzie (UK)

Giovedì 30 agosto | ore 22:15 Piazza San Rocco Venerdì 31 agosto | ore 21:00 Piazza Cioccaro Sabato
1 settembre | ore 21:00 Piazza San Rocco
Domenica 2 settembre | dalle 16:00 gospel in Piazza Cioccaro e dalle 20:30 Piazza Granda Morcote

Chitarrista, cantante e cantautore, Duncan McKenzie è considerato uno dei migliori chitarristi acustici in circolazione. Per molti anni ha lavorato con la leggenda della chitarra Big Jim Sullivan, ha calcato i palchi di tutto il mondo e suonato alla TV e alla radio, tra cui un concerto live su CMTV, seguito da 6 milioni di ascoltatori. Attualmente Duncan suona in coppia con l’incredibile batterista Frank Scully, il quale ha collaborato a lungo con Keith Emerson. Duncan e Frank sono un duo trascinante e molto ambito.

Judith Emeline (UK)

Giovedì 30 agosto | ore 22:15 Piazza San Rocco Venerdì 31 agosto | ore 21:00 Piazza Cioccaro Sabato
1 settembre | ore 21:00 Piazza San Rocco
Domenica 2 settembre | dalle 16:00 gospel in Piazza Cioccaro e dalle 20:30 Piazza Granda Morcote

Da show-girl a penetrante cantante gospel; Judith Emeline ha una voce calda e melodiosa, colma di tonalità jazz, senza dimenticare quelle sfumature blues che sgorgano dall’anima stessa di questa splendida e talentuosa artista. Judith è nata a Birmingham, nel Regno Unito, da genitori giamaicani. Nel 1991 si trasferisce in Ticino, che diventa la sua seconda casa. “Un tour della Svizzera di ben 27 anni, un grande evento e un’avventura straordinaria! Dalla radio alla TV, dai teatri ai Festival. Sono stata molto fortunata”, ci confida Judith.

Kyla Brox (UK)

Giovedì 30 agosto | ore 20:00 Piazza Cioccaro Venerdì 31 agosto | ore 21:00 Piazza San Rocco Sabato
1 settembre | ore 22:00 Piazza Cioccaro
Domenica 2 settembre | dalle 16:00 gospel in Piazza Cioccaro e dalle 20:30 Piazza Granda Morcote

Blues e soul sono indissolubilmente intrecciati in Kyla Brox, il cui talento naturale le è valso giudizi quali “migliore cantante blues donna britannica della sua generazione”. Dagli inizi della carriera, ancora teenager, nella blues band del padre, ai tour in tutto il mondo come leader della straordinaria Kyla Brox Band, a vincitrice degli UK Blues Awards 2018 nelle categorie Best Female Vocalist (migliore vocalist donna) e English Blues Act, la stella di Kyla sembra risplendere ogni anno di più. Con l’uscita dell’album acclamato dalla critica “Throw Away Your Blues”, Kyla ha suggellato la sua posizione di Regina del blues britannico.

Mr. Sipp (USA)

Giovedì 30 agosto | ore 22:15 Piazza della Riforma Venerdì 31 agosto | ore 23:00 Piazza Cioccaro
Sabato 1 settembre | ore 23:45 Piazza della Riforma

Sono il duro lavoro e la perseveranza che hanno trasformato Mr. Sipp in una vera forza del Delta Blues! Riconosciuto per la sua incredibile voce, la sua abilità di musicista, di autore e la capacità di produrre dischi e di divertire i fan con spettacoli scherzosi ed eccentrici sono tutte le qualità di Mr. Sipp. Questo musicista ha suonato in oltre 50 registrazioni nazionali e ottenuto diverse nomination ai Grammy con i suoi progetti. Da cosmopolita qual è, sarà a Lugano per suonare e trasmettere le sue qualità musicali al nostro pubblico e al mondo.

&nbsp

blues to bop 2018

&nbsp
Paddy Milner (UK)

Giovedì 30 agosto | ore 21:00 Piazza San Rocco e ore 23:00 Piazza Cioccaro Venerdì 31 agosto | ore
00:15 Piazza della Riforma
Sabato 1 settembre | ore 21:00 Piazza della Riforma e ore 24:00 Piazza San Rocco

Paddy Milner non è noto solo come uno dei migliori pianisti blues al mondo (attualmente è il tastierista prediletto da Sir Tom Jones), ma è anche un originalissimo autore e un cantante singolare. Pianificando l’edizione Blues to Bop 2018, fu Norman Hewitt stesso a suggerire di far suonare insieme Paddy Milner e la Deanna Bogart Band quale esempio della magia che può crearsi unendo due incredibili talenti della tastiera del mondo del blues, del boogie e del jazz.

Slam Allen Band (USA)

Giovedì 30 agosto | ore 21:00 Piazza della Riforma Venerdì 31 agosto | ore 24:00 Piazza San Rocco
Sabato 1 settembre | ore 21:00 Piazza Cioccaro

Slam Allen, apprezzato a livello internazionale, è un messaggero d’amore. Questo vivace cantante mescola blues, soul, R&B e un pizzico di rock’n’roll conquistando l’anima del pubblico ai suoi concerti. Slam cattura il pubblico con una voce che ricorda quella di Otis Redding, con una chitarra che rievoca B.B. King e con l’energia scenica di James Brown, stregandolo con i suoi brani originali!

SMUM Big Band (CH)

Venerdì 31 agosto | ore 21:00 Piazza della Riforma

La SMUM Big Band è una delle più conosciute e amate Big Band sulla scena Jazz ticinese. Grazie al particolare e fertilissimo connubio artistico-didattico tra docenti e studenti della Scuola di Musica Moderna SMUM, è una vera e propria operazione di ricerca stilistica e sperimentale. Diretta da Gabriele Comeglio, ha avuto l’onore di ospitare celebri artisti quali Jerry Bergonzi, Franco Ambrosetti, Bob Mintzer, Massimo Lopez, Simona Bencini, Claudio Taddei e molti altri ancora.

blues to bop 2018

Thornetta Davis (USA)

Giovedì 30 agosto | ore 23:45 Piazza San Rocco Venerdì 31 agosto | ore 22:00 Piazza Cioccaro Sabato
1 settembre | ore 22:15 Piazza della Riforma
Domenica 2 settembre | dalle 16:00 gospel in Piazza Cioccaro e dalle 20:30 Piazza Granda Morcote
Eletta “Regina del blues di Detroit” nel 2015, Thornetta Davis, cantautrice internazionale di talento originaria di Detroit MI, USA, è la vincitrice di oltre una trentina di Detroit Music Awards, tra cui l’edizione del 2017, in cui si è aggiudicata ben 8 premi! Thornetta ha emozionato ed appassionato il pubblico di tutto il mondo. La sua è una voce forte, autorevole, ma al contempo melodica e armoniosa. Le storie che racconta sono espresse con tale incredibile trasporto che il pubblico non ha che un desiderio: ascoltarla ancora e ancora.