Domenica “Lectio Magistralis” di Vittorio Sgarbi a Cantù

30 agosto 2018 | 12:26
Share0
Domenica “Lectio Magistralis” di Vittorio Sgarbi a Cantù

Torna nel comasco Vittorio Sgarbi, domenica 2 Settembre alle ore 18, nella Basilica di Galliano a Cantù presenterà con una Lectio Magistralis  il suo ultimo libro “Dal mito alla favola bella” – “Da Canaletto a Boldini”, Collana “Il tesoro d’Italia V” pubblicato dall’editrice La nave di Teseo.

Storico dell’arte, deputato, opinionista in molte trasmissioni televisive, Sagrbi è impegnato nel comporre una storia e una geografia dell’arte in Italia, guidando il lettore attraverso la scoperta di una galleria di meraviglie. “Dal mito alla favola bella” è il quinto volume della serie ed è un viaggio tra la Venezia di Canaletto e la Milano di Boldini, tra la fine Settecento e i primi Novecento alla scoperta di un vero e proprio catalogo di meraviglie spesso inaspettate.

Con Venezia si apre, nel segno del mito in una luce che, per l’ultima volta, si diffonde in tutta Europa. Dopo i fasti di Tiepolo, Canaletto e Canova, iniziano, infatti, esperienze artistiche meno clamorose, eppure non meno straordinarie. In un itinerario che, da Venezia, ci porta a Roma, a Napoli, risale in Toscana e in Emilia per approdare a Milano nei primi decenni del Novecento, alla soglia delle avanguardie e in un momento in cui l’Italia sembra recuperare, con Boldini e la Belle Époque, “la favola bella”, appunto, una nuova e diversa centralità.

Vittorio Sgarbi disegna un rigoroso itinerario cronologico, ma prestando estrema attenzione a non tralasciare gli umori regionali, illustrando artisti noti e invitandoci, come sempre, a scoprirne altri meno noti ma non meno grandi. Bellotto, Piranesi, Hayez, la Scapigliatura, Stern, Signorini, De Nittis, Segantini, Pelizza da Volpedo, Morbelli, Klimt, Baccarini, Morbelli, Previati, per ricordare solo alcuni dei cinquanta autori illustrati in questo volume.

sgarbi cantù

Domenica 2 settembre ore 18

Vittorio Sgarbi

Lectio Magistralis

Basilica di Galliano – Cantù

Ingresso libero

Organizzazione Associazione Artelario.it; Patrocini del Comune di Cantù Assessorato alla Cultura e Comunità S.Vincenzo.