La novità |
Como
/
Cronaca
/

Sant’Abbondio aperta a tutti: parcheggi agevoli anche per chi è in carrozzina

30 agosto 2018 | 16:15
Share0
Sant’Abbondio aperta a tutti: parcheggi agevoli anche per chi è in carrozzina
Sant’Abbondio aperta a tutti: parcheggi agevoli anche per chi è in carrozzina
Sant’Abbondio aperta a tutti: parcheggi agevoli anche per chi è in carrozzina
Sant’Abbondio aperta a tutti: parcheggi agevoli anche per chi è in carrozzina

Bel passo in avanti dell’organizzazione e del Comune per chi ha difficoltà a spostarsi. Tutto lo staff pronto a dare un aiuto.

I primi giorni sono già stati molto positivi: presenze sempre in crescita per ristorante ed altre attrazioni di questa edizione della fiera di Sant’Abbondio 2018 a Como proprio in occasione del Patrono della città. Ma ora è atteso il rush finale. Con ancora più persone. E l’amministrazione rinnova l’invito alla cittadinanza a partecipare alla Fiera di Sant’Abbondio, ricordando che la manifestazione resta aperta fino a martedì 4 settembre e che le aree in cui si svolge sono accessibili a tutti.

Anche chi dovesse avere difficoltà motorie potrà raggiungere facilmente il complesso Sant’Abbondio dall’ingresso dell’università dell’Insubria in via Sant’Abbondio 12, sempre presidiato. Inoltre, lo staff è stato sensibilizzato e si è reso disponibile ad aiutare chi dovesse averne bisogno. L’ingresso sarà debitamente segnalato all’esterno e all’interno dell’area sono stati predisposti alcuni parcheggi per i disabili.

Nell’area del mercato di Porta Torre allo stesso modo l’accesso sarà garantito a tutti: anche in questo caso lo staff si è reso disponibile ad agevolare chiunque ne abbia necessità e a segnalare i parcheggi più comodi dove lasciare l’auto. “L’accesso agli eventi deve essere possibile per tutti – dichiarano il vicesindaco Alessandra Locatelli e l’assessore Simona Rossotti – Su questo aspetto abbiamo lavorato con attenzione insieme. Le misure che sono state adottate per la manifestazione rappresentano un piccolo passo di un percorso molto più lungo che intendiamo intraprendere per la nostra città. C’è ancora molto da fare, ma iniziamo a dare un chiaro segnale di attenzione. Il nostro obiettivo a questo riguardo è quello di diventare una città aperta a tutti e a misura di tutti, sia per i cittadini che per i turisti”.