“L’agricoltura ti fa bella”, un AgriMercato del benessere a Lurate Caccivio

L’agricoltura “in rosa” è sinonimo di intraprendenza, creatività… ma anche attenzione al benessere, alla sostenibilità e alla cura della propria salute. Ci credono le ‘Donne Impresa’ di Coldiretti Como Lecco che, capitanate dalla loro responsabile Francesca Biffi, saranno protagoniste sabato 1° settembre a Lurate Caccivio con un evento assolutamente inedito presso il Parco Percorso Kneipp: “Un appuntamento aperto a tutti, che intende valorizzare i prodotti che hanno effetti positivi per il benessere e la cura del corpo” sottolinea Biffi. “Ci sarà anche la possibilità, per tutti, di partecipare a una sessione di yoga con il maestro Luca Cerlino e all’Aperitivo della Salute con i prodotti agricoli del territorio, che alle 19 chiuderà un pomeriggio davvero all’insegna del “volersi bene”. L’ingresso sarà assolutamente libero per tutti. Siamo grati per la collaborazione alla Pro Loco e all’amministrazione comunale di Lurate Caccivio, che ha accordato il proprio patrocinio”.

Agricoltura e benessere corrono da sempre di pari passo: non a caso, nel 2017 si è registrato anche nelle nostre province un incremento record nella scelta al consumo di ‘prodotti sani’ , in primis frutta e verdura: un trend confermato anche a livello nazionale, dove l’andamento positivo dei consumi è spinto soprattutto alle preferenze alimentari dei giovani che fanno sempre più attenzione al benessere a tavola.
Il risultato – sottolinea l’associazione di categoria – è che la frutta e verdura è la principale voce di spesa dei cittadini lariani per un importo di oltre 100 euro a famiglia che è pari a circa ¼ del totale (23%). Il cambiamento degli stili di vita ha fatto lievitare la domanda di cibi più genuini come l’ortofrutta, che ha conquistato la base della piramide alimentare, con un consumo consigliato di almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno.

Cosmetici, creme per il corpo, succhi di frutta, piccoli frutti e molto altro saranno quindi protagonisti al primo “AgriMercato del benessere” promosso da Coldiretti Como Lecco, con inizio alle ore 16: mezz’ora dopo inizieranno le sessioni di yoga (ognuna della durata di mezz’ora: è possibile portare da casa asciugamani personali e, eventualmente, tappetini adatti) e, alle 19, l’aperitivo della salute con confetture, formaggi, salumi, succhi di frutta e pane artigianale: l’iniziativa promossa da Coldiretti Donne Impresa e Coldiretti Como Lecco vede il sostegno delle imprese agricole “Agriturismo Al Colle”, “Biffi Francesca”, “Latteria San Fedele”, Maggiociondolo,”, “Botton d’Oro”, “A Poc a poc” e “Le 4 stagioni”, “Cà Dulza”.
Salute al centro, ma anche sensibilizzazione verso un acquisto consapevole di ciò che si porta in tavola: “Per essere davvero sicuri di quello che mangiamo – conclude Biffi – è sempre meglio cercare di consumare prodotti del nostro territorio, riducendo la filiera al massimo acquistando direttamente dal produttore presso la sua azienda o i suoi punti vendita, e presso i mercati di Campagna Amica. I prodotti delle nostre imprese garantiscono gusto, qualità, eticità e rispetto per l’ambiente, la salute e il lavoro, con una giusta distribuzione del valore per chi produce e per chi consuma”.