Dopo le proteste qualcosa si muove a Villa Olmo: lavori per i percorsi dei disabili
Lo annuncia in consiglio comunale l’assessore Bella. Che poi precisa:”Per il collegamento tra i due cancelli ed il lago si deve avere pazienza”.
Le proteste e le segnalazioni di recenti problemi con le carrozzine di persone disabili nel parco di Villa Olmo – una anche da parte del consigliere Alessandro Rapinese – fanno scattare l’offensiva per la sistemazione. Lo ha confermato questa sera in consiglio comunale l’assessore Vincenzo Bella che ha ammesso che il comune ha fatto due contestazioni formali – con tanto di lettere – alla ditta che ha svolto i lavori nel parco senza ripristinare il percorso per i disabili.
Settimana prossima la ditta incaricata tornerà a Como a completare il camminamento per chi ha difficoltà a spostarsi (davanti alla villa), mentre ci vorrà più tempo – sempre secondo l’assessore Bella – per avere di nuovo il collegamento diretto tra i due cancelli e un altro pezzetto verso il lago. In questo caso si deve mettere in conto un percorso di alcuni mesi almeno. Ma per chi passa con la carrozzina – i recenti casi hanno fatto salire le proteste anche via social – almeno a breve non dovrebbe più incontrare ostacoli per lo spostamento.