94 fiori sulla torta di Nonna Pupa e un libro per il Giardino della Valle

5 settembre 2018 | 15:43
Share0
94 fiori sulla torta di Nonna Pupa e un libro per il Giardino della Valle
94 fiori sulla torta di Nonna Pupa e un libro per il Giardino della Valle
94 fiori sulla torta di Nonna Pupa e un libro per il Giardino della Valle

Ida Lonati Frati, per tutti Nonna Pupa, novantaquattro anni festeggiati con una torta speciale con le foto del suoGiardino della Valle al posto delle candeline. Non se l’aspettava Pupa Frati quella celebrazione pubblica alla Fiera del Libro di Como in Piazza Cavour mercoledì scorso. Erano in tanti ad accoglierla per la presentazione del libro di Manuela Moretti che racconta la nascita e l’evoluzione di un giardino nato da una discarica abusiva a Cernobbio, diventato famoso, non solo per la sua bellezza amena, ma anche como simbolo di cosa anche una sola persona può fare per l’ambiente.

Centotrenta specie diverse di piante, ponticelli e sculture in legno, laghetti e persino una libreria per il book crossing: offre questo e molto altro il Giardino della Valle di Cernobbio, un’oasi botanica nata negli anni Ottanta per mano di Pupa Frati, un’amabile signora che tutt’ora abita nei pressi di questo luogo speciale. Il Giardino della Valle sorge a pochi metri dal centro di Cernobbio, nell’alveo del torrente Garrovo: è stato proprio il rumore dell’acqua a destare l’attenzione di Nonna Pupa per quel luogo abbandonato. Ascoltando il suono del torrente nascosto iniziò ad immaginare un luogo del tutto diverso, dove i rovi e l’immondizia potessero lasciare spazio a un lussureggiante giardino. Per tutti questi anni Nonna Pupa ha continuato prendersi cura del giardino, e la sua atmosfera è così magica che musicisti, attori, poeti, pittori e artisti di ogni genere sono soliti ritrovarsi qui per condividere le loro arti.

Oggi, superata la soglia dei novant’anni, Nonna Pupa non riesce più a recarsi quotidianamente nel giardino per offrire le cure di cui necessita, ma, nel frattempo, è nata l’ Associazione Il Giardino della Valle, che si occupa del suo mantenimento.

nonna pupa compleanno

Il libro di Manuela Moretti “Il Giardino di Nonna Pupa” (Carlo Pozzoni FotoEditore, euro 10) racconta, in parole e immagini fotografiche il Giardino della Valle, e vuole essere un aiuto concreto per mantenere in vita questo luogo speciale, che rappresenta un gesto d’amore nei confronti del territorio e di chi lo abita. I proventi della vendita di questo libro verranno infatti donati all’ associazione.