“Dal buio alla luce con la forza della preghiera” il libro su 47 giorni di coma del comasco Vittore De Carli

5 settembre 2018 | 20:56
Share0
“Dal buio alla luce con la forza della preghiera” il libro su 47 giorni di coma del comasco Vittore De Carli
“Dal buio alla luce con la forza della preghiera” il libro su 47 giorni di coma del comasco Vittore De Carli
“Dal buio alla luce con la forza della preghiera” il libro su 47 giorni di coma del comasco Vittore De Carli
“Dal buio alla luce con la forza della preghiera” il libro su 47 giorni di coma del comasco Vittore De Carli

E’ stato presentato oggi alle 17 nella Sala Marconi di Palazzo Pio a Roma il volume “Dal buio alla luce con la forza della preghiera” (ed.Lev), scritto dal comasco Vittore De Carli, presidente dell’Unitalsi lombarda, con prefazione del cardinale Angelo Comastri, vicario generale del Papa per la Città del Vaticano, che nel testo richiama le parole di Madre Teresa di Calcutta: “La vita è una sola, io debbo spenderla per seminare amore fino all’ultimo respiro. Quando moriremo porteremo solo la valigia della carità”. Il libro inaugura la collana “Volti” dell’editrice vaticana.

vittore de carli libro

Il libro “copre un particolare arco autobiografico dell’autore, giornalista professionista, la cui frenetica attività è stata interrotta da una grave malattia a seguito della quale la sua esistenza umana è stata sospesa per quasi cinquanta giorni in stato di coma.

Il libro è il “resoconto circostanziato” di un’esperienza che ha condotto De Carli a vivere la condizione della malattia in prima persona, posizione diversa rispetto al ruolo di volontario dell’Unitalsi dove accompagnava gli ammalati nei pellegrinaggi a Lourdes, e di com’è cambiata la sua vita e il nuovo equilibrio raggiunto grazie alla preghiera, alla voglia di vivere nonostante tutto, all’affetto dei suoi cari e all’accoglienza dell’infinita misericordia di Dio, come si legge nella nota di presentazione del libro..

Il libro è così un monito a prestare più attenzione alla nostra salute globale: fisica, psicologica, relazionale e spirituale, e vuole donare coraggio ai malati e a chi è loro accanto. Diventa inoltre uno strumento per manifestare l’amore di Dio attraverso le mani dell’uomo, prosegue la nota.

vittore de carli libro

Alla presentazione sono intervenuti fra Giulio Cesareo, responsabile editoriale della Lev, Antonio Diella, presidente nazionale di Unitalsi, e Piero Ceriana, responsabile Unità operativa pneumologia riabilitativa Irccs Istituti Clinici Maugeri di Pavia, moderati dalla giornalista Francesca Fialdini.

Vittore De Carli ha deciso di destinare i proventi della vendita del libro alla realizzazione di un polo di accoglienza per i genitori costretti a lasciare le loro case per seguire il ricovero dei bimbi nelle strutture milanesi. Il riferimento è il “Progetto dei piccoli” di Unitalsi, già attivo in alcune città, con 9 case di accoglienza distribuite tra Padova, Roma, Genova, Perugia e Latina. Solo nel 2016 sono state ospitate quasi 1200 persone. La futura casa di accoglienza sarà dedicata a Fabrizio Frizzi, il conduttore televisivo scomparso qualche tempo fa, testimonial e volontario Unitalsi.