bella idea |
Como
/
Olgiatese
/

Maxi-polmone verde dal confine al triangolo lariano. Passando dal San Martino

7 settembre 2018 | 15:40
Share0

Presentato in queste ore in Comune a Como: molti gli enti coinvolti. Pronto fra tre anni

L’idea è davvero affascianante. L’hanno presentata in queste ore, in comune a Como con sindaco Landriscina e vice Locatelli, tutti gli enti coinvolti ed interessati: da Ats Insubria ad Asst lariana, dal Comune appunto alla Spina Verde. La “regia” è della Regione (presente anche il sottosegretario Fabrizio Turba alla presentazione) che sta coordinando gli interveti. Senza dimenticare l’apporto – notevole – di Ersaf, emanazione della Regione per la cura e la conservazione degli spazi verdi.

L’idea è quella di creare un maxi percorso – un polmone verde riservato poi per gite, esciursioni ed attività didattiche (ma anche da utilizzare per persone con problemi psichici) – dalla zona del confine a Ronago fino quasi al Triangolo lariano, passando per l’area del San Martino di Como che dovrebbe diventare una bella ed interessante foresta urbana. Idea interessante, come detto, realizzabile – se tutto sarà ok – entro i prossimi tre anni. Entro i prossimi giorni richiesta a Fondazione Cariplo per accedere ad un finanziamento del 75% dell’importo complessivo dell’opera (un milione e 200.000 euro).

La soddisfazione maggiore è quella di Giulio Csati, presidente del parco Spina Verde (video sopra). Molto soddisfatto anche l’assessore ai parchi e verde di Como, Marco Galli (video qui sotto), presente alla presentazione odierna. Il maci polmone verde – denominato Ponteverde – potrebbe trovare concretezza entro il 2021 come detto