Servizio Civile Nazionale: cinque opportunità a Villa Bernasconi di Cernobbio

8 settembre 2018 | 15:09
Share0
Servizio Civile Nazionale: cinque opportunità a Villa Bernasconi di Cernobbio

Il museo di Villa Bernasconi riapre le sue porte per ospitare nuovamente volontari di Servizio Civile.

Cinque tra i giovani che presenteranno la propria domanda di partecipazione al bando 2018 entro le ore 18:00 di venerdì 28 settembre potranno prendere parte per 12 mesi ad un’esperienza formativa presso il museo cernobbiese, con inizio nel prossimo mese di novembre. Villa Bernasconi, infatti, figura nel progetto “Museo cultura e territorio” inserito nell’ambito Patrimonio culturale nel bando 2018 approvato da Regione Lombardia. Si tratta della prima volta in assoluto che il Comune di Cernobbio promuove un progetto di Servizio Civile Nazionale (tutte le precedenti esperienze, infatti, erano circoscritte alla Leva Civica)

La domanda potrà essere presentata da giovani dai 18 anni ai 29 anni non ancora compiuti e che  siano in possesso della cittadinanza italiana, comunitaria, extracomunitaria con regolare permesso di soggiorno; non abbiano riportato condanne per reati di violenza contro persone o porto abusivo d’armi e non abbiano già svolto un periodo di Servizio Civile Nazionale, fosse anche per un solo giorno.

Tra gli obiettivi generali che si intendono perseguire in questo progetto, grazie al supporto offerto dai volontari di servizio civile, lo sperimentare attività di didattica museale offerte ai giovani ed in particolar modo quelli frequentanti gli istituti scolastici; favorire la conoscenza e la fruizione del museo di Villa Bernasconi; promuovere e valorizzare Cernobbio sotto l’aspetto del turismo culturale, rivolto sia ai turisti provenienti dall’Italia che dall’estero. La partecipazione al Servizio Civile prevede un rimborso mensile di 433,80 euro.

Sul sito del Comune di Cernobbio (sezione notizie) e su quello dell’Associazione Mosaico (www.mosaico.org) gli interessati possono trovare i testi dei progetti del Servizio Civile Nazionale ed il modello della domanda di partecipazione, da presentare entro le ore 18:00 di venerdì 28 settembre. Per ulteriori informazioni invece è sufficiente inviare una e-mail ad info@mosaico.org oppure telefonare all’Associazione Mosaico (tel. 035.254140).