L’arpa “notturna” di Floraleda Sacchi in concerto per LakeComo Festival

10 settembre 2018 | 13:23
Share0
L’arpa “notturna” di Floraleda Sacchi in concerto per LakeComo Festival
L’arpa “notturna” di Floraleda Sacchi in concerto per LakeComo Festival
L’arpa “notturna” di Floraleda Sacchi in concerto per LakeComo Festival

Palazzo Archinti di Mezzago ha ispirato la direttrice artistica del LakeComo International Music Festival Floraleda Sacchi e, dopo il bellissimo concerto della pianista australiana Sophie Hutchings la scorsa settimana, sarà ancora il bel palazzo settecentesco che si affaccia su Piazza della Libertà ad accogliere Floraleda e la sua arpa nella sua versione più “rock”, quella in cui elettrificando il suo strumento ha registrato il cd “Darklight”

Floraleda Sacchi è riconosciuta dalla critica come una delle più interessanti arpiste sulla scena internazionale e con “Darklight” si è inventata un capitolo affascinante della storia moderna dell’arpa come scrisse Repubblica nel 2017 all’uscita dell’album, e la sua sperimentazione continua anche giovedì 13 settembre a Mezzago con brani suoi e musiche di varie autori contemporanei in “Night”, un concerto che richiama la meraviglia delle costellazioni e del cielo notturno.

Floraleda è un orgoglio comasco di cui andare fieri. Ha studiato al Conservatorio di Como ispirata dall’arpa ascoltando i dischi di Annie Challan. Si è perfezionata in Germania, Stati Uniti e Canada con Alice Giles, Alice Chalifoux e con Judy Loman. Ha venduto migliaia di dischi raggiungendo anche le prime posizioni della classifica classica incidendo per le principali major discografiche (Decca, Universal, Philips e Deutsche Grammophon), Brilliant Classics. Attualmente incide per Amadeus Arte, un’etichetta che ha fondato nel 2011, distribuita internazionalmente da Naxos.

Ha vinto 16 premi in competizioni musicali internazionali e ha suonato in importanti sale e festival da New York  a Gerusalemme, dal Giappone al Brasile, solista o con orchestre quali Neubrandenburger Philharmonie, Camerata Portuguesa, Milli Reasurans Oda Orkestrası, Wuhan Philharmonic, solista con l’Orchestra Giovanile Italiana per il Concerto di Natale trasmesso su RAI 3.

Curiosa e vivace, Floraleda, oltre a suonare musica classica, ama sperimentare con l’elettronica e ha composto musica per il teatro e il cinema. Ha realizzato musiche di scena per il Planetario di Milano e per “Donna non rieducabile” (con Ottavia Piccolo). Lo spettacolo ha superato le 150 repliche (dal Parlamento Europeo di Buxelles ai principali teatri italiani) ed è stato trasformato da RAI 2 in un film, presentato alla 66° Biennale del Cinema di Venezia. A 21 anni ha ottenuto il premio Harpa Award (Praga, 1999) per il suo libro su Elias Parish Alvars (Odilia Publishing), autore romantico per cui è tutt’oggi considerata l’esperto di riferimento. Infine Floraleda tiene masterclass in Europa, Stati Uniti e Canada.

Un curriculum vertiginoso che si può sintetizzare con quanto scritto di lei dall’American Record Guide: la miglior arpa che abbiate mai sentito .

Floraleda sacchi night

NIGHT – Floraleda Sacchi (arpa ed elettronica)
Data/Day: 13/09/2018
Ora/Time: 21:00
Location:Palazzo Archinti – Mezzago (MB)

Maggiori Informazioni:
http://lakecomofestival.com/wp/eventi/night-floraleda-sacchi-arpa-ed-elettronica/