Un anno di Ostello Bello tra passato e futuro



Domani, 13 settembre 2018, l’Ostello Bello celebra un anno di attività. Luogo della movida notturna comasca e dimora per i viaggiatori in visita nel capoluogo lacustre, la struttura festeggerà il suo “compleanno” con ben due eventi. Il primo avrà luogo alle 18.30 e consisterà nell’affissione, all’interno del cortile, di una targa che racconta la storia e il valore dell’edificio che ospita l’impianto. Il secondo invece si terrà alle ore 20 e sarà un incontro con Angelo Rusconi, operatore umanitario comasco, per conoscere da vicino l’azione umanitaria di MSF.

Ostello Bello Lake Como, è ubicato in due edifici storici di Como, oggi di proprietà della Associazione Piccola Casa Federico Ozanam che dal 1932 accoglie ed assiste persone senza dimora. I due edifici furono adibiti sino al 1999 ad esclusiva dimora privata della famiglia Falciola. “Casa Falciola” è infatti un lascito testamentario che l’ultimo erede della famiglia, il professor Alberto Falciola, insegnante di filosofia e storia presso il liceo classico del Collegio Gallio di Como, ha voluto disporre in favore della Associazione Ozanam e del Collegio Gallio, per la meritoria attività svolta dalle due storiche istituzioni comasche in campo sociale ed educativo.
Con le sue generose disposizioni di ultima volontà, il professor Falciola ha voluto anche ricordare ed onorare la memoria del proprio padre, il dottor Mario Falciola, rinomato medico psichiatra e fondatore, insieme con altri benemeriti comaschi, della Associazione Ozanam, e di suo fratello, don Franco Falciola, sacerdote ed infaticabile prosecutore dell’opera caritativa iniziata dal padre Mario.

Nel 2017 i due edifici sono stati integralmente ristrutturati a cura della società Ostello Bello Lake Como e adibiti all’attuale attività ricettiva di Ostello.
Alla ore 20, sempre domani, “Intorno al futuro: la logistica nelle emergenze umanitarie” è l’evento che si terrà con Medici Senza Frontiere. “Intorno al Futuro” infatti è il nome che Ostello Bello Lake Como Hostel ha dato ad una serie di incontri che si terranno all’interno di Ostello Bello su temi che affascinano e incuriosiscono del mondo che ci circonda.
Come i giovani viaggiatori che passano di qui, sappiamo che la conoscenza del mondo passa necessariamente dal porsi delle domande, e in collaborazione con alcuni dei cervelloni meglio funzionanti in circolazione abbiamo deciso di portare in Ostello un po’ di risposte alle questioni più calde su cui soltanto un professionista può far luce.

Nel corso dell’evento sarà allestito uno stand con materiale informativo e merchandising dell’associazione a cura del Gruppo di Medici Senza Frontiere di Milano.
Entrambi gli eventi sono a ingresso libero.
Leonardo Berra