accuse incrociate |
Cronaca
/
Lago
/

La nuova polemica:”Variante della Tremezzina opera fondamentale per il lago”

13 settembre 2018 | 17:19
Share0
La nuova polemica:”Variante della Tremezzina opera fondamentale per il lago”
La nuova polemica:”Variante della Tremezzina opera fondamentale per il lago”
La nuova polemica:”Variante della Tremezzina opera fondamentale per il lago”
La nuova polemica:”Variante della Tremezzina opera fondamentale per il lago”

Alleanza tra Destra e Pd: Alessio Butti e Chiara Braga uniti nel contestare le affermazioni del Ministro Toninelli

Prima la gratuità della Tangenziale di Como, ora la variante della Tremezzina. Una nuova polemica prende corpo in queste ore dopo che il deputato comasco Alessio Butti – Fratelli d’Italia – ha riferito le parole pronunciate alla Camera dal Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli:”La variante della Tremezzina è un’opera minore di cui so poco». Queste le parole che sarebbero state pronunciate dal ministro nel corso dell’audizione in commissione parlamentare. “Il ministro – ha riferito Butti – ha tentato di evitare mie precise domande sul futuro della variante della Tremezzina. Ha poi messo una toppa peggiore del buco dicendo che è un’opera minore della quale dice di sapere poco”. Butti chiude il suo post su Facebook – con il quale ha annunciato questa presa di posizione – ha chiesto al Governo di rispettare il cronoprogramma che prevede l’appalto dell’opera entro il 2018.

“La variante della Tremezzina è un’infrastruttura fondamentale per il territorio comasco, non è un’ “opera minore” come purtroppo ha dichiarato il Ministro Toninelli ” Lo dichiara la deputata comasca, capogruppo PD in Commissione Ambiente e Territorio, Chiara Braga. “Negli anni dei Governi PD – chiarisce la Braga – si è lavorato costantemente e senza clamori, per la sua realizzazione: nello Sblocca Italia, di cui sono stata relatrice in Parlamento nel 2014, abbiamo stanziato i 210 milioni statali necessari al suo finanziamento, a cui si sono sommate le risorse previste da Regione Lombardia. Insieme al collega Mauro Guerra, Sindaco di Tremezzina abbiamo accompagnato in tutti questi anni il lavoro fatto dall’Amministrazione provinciale di Como, Anas e Ministero delle Infrastrutture; il progetto oggi è condiviso da tutti, anche dalla Soprintendenza, ed è migliorato ulteriormente dal punto di vista tecnico e ambientale”.

“Oggi – conclude la dem da sempre impegnata per la Variante – ci sono i soldi e tutte le condizioni perché l’iter previsto proceda senza intoppi; non voglio nemmeno immaginare che questo Ministro, espressione del Governo Lega e 5Stelle, possa bloccare o ostacolare la realizzazione di un’opera così importante. Da parte mia sono pronta a spiegare al Ministro Toninelli, che ha dichiarato di saperne poco, tutti i dettagli di questo progetto, forte della condivisione che in questi anni le istituzioni locali e le forze economiche e sociali comasche hanno saputo costruire sulla variante della Tremezzina”.