Week-end alle porte, ecco cosa c’è da fare e da vedere tra città e lago

Dal Palio agli amici, dai viaggi a qualche utile suggerimento.
Il week end è finalmente alle porte e dopo una dura settimana lavorativa è tempo di pensare a come trascorrere il tempo. C’è sicuramente una parte di voi che preferirà restare a casa per trascorrere un po’ di relax in compagnia della famiglia e degli amici oppure standosene sul divano guardando una serie tv oppure divertendosi a giochi come ippica.biz. Molti altri, invece, approfittando delle ultime domeniche estive potranno approfittare degli appuntamenti in programma questo weekend in città.
Cultura
L’attesissima Premiazione dei concorsi letterari del Premio Antonio Fogazzaro 2018 è un appuntamento che non può essere perso: si proclameranno i finalisti del Premio Racconto Inedito, Poesia Edita e del nuovo concorso Il Baule della Memoria. Condurrà l’evento Rossella Pretto. La XXXVIII edizione del Palio del Baradello, la rievocazione storica dell’arrivo di Federico Barbarossa nella nostra città, entra nei momenti salienti del suo programma, come ogni anno ricco di eventi: sia venerdì 14 che sabato 15, ma soprattutto domenica 16 settembre con l’arrivo a Como dell’imperatore Federico Barbarossa con la partecipazione di tutti i Borghi, le Contrade e i Comuni partecipanti al Palio.
Si chiude sabato 15 settembre la piccola rassegna live Como Summer Festival. A Rebbio, parco Negretti, concerto de La Moranera. La musica della band comasca racconta suoni e storie dal mondo. Un piatto dai molteplici sapori alcuni speziati altri meno, che offre assaggi agrodolci e piccanti, da consumarsi con lentezza in luogo ampio adatto alla danza.
Stare con gli amici
Il week end è il momento perfetto per trascorrere un po’ di tempo con gli amici, magari a tavola o semplicemente a bere un caffè. L’importante è trascorrere il tempo in serenità, allegria e spensieratezza.
Il cinema
Cosa c’è di meglio dell’andare al cinema, magari in dolce compagnia, per guastare dei film in uscita? In questo periodo il grande schermo offre molte soluzioni interessanti. Non bisogna fare altro che scegliere.
Sport
Durante la settimana non avete tempo per fare sport? Tranquilli, potete farlo nel week end. Sfruttate il tempo per una sessione di allenamento intensivo, una corsa, una passeggiata in bici oppure la classica partita a calcetto con gli amici. Lo sport fa bene al corpo ma anche alla mente e vi aiuterà a ricaricare le batterie in vista della settimana lavorativa.
Viaggiare
Una volta si puntava a caso il dito sull’atlante, o si faceva girare il mappamondo e lo si fermava in un punto qualsiasi. Oggi è l’era degli smartphone e si può fare la stessa cosa con un buon motore di ricerca. Timisoara è una delle città più belle della Romania e, sempre in Romania, Cluj-Napoca è uno dei principali centri universitari. Debrecen non varrà Budapest, ma è pur sempre la seconda città dell’Ungheria. Podgorica è la porta d’accesso al Montenegro.
I weekend autunnali, si sa, danno malinconia. Ma sono anche il miglior momento dell’anno per esplorare le strade del vino, quando le vigne si colorano di rosso e le giornate corte invogliano a stare intorno a un tavolo con una buona bottiglia e un paio di amici. Nelle Langhe in Piemonte sulle tracce di Barolo e Dolcetto, o in Alto Adige inseguendo un Pinot Nero, in Veneto sorseggiando Merlot o in Friuli alla scoperta dei vini del Collio… Le possibilità sono tante quante sono i vini italiani.