la prevenzione |
Como
/
Cronaca
/

Comocuore ritorna in bicicletta: una settimana per controlli e sensibilizzazione

24 settembre 2018 | 19:01
Share0

Porte aperte alla sede, arte e salute a Sant’Abbondio. E domenica l’edizione numero 24 della manifestazione

La prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari. Tutti uniti per celebrare – al meglio – la settimana che culmina con la giornata mondiale del cuore. E così Comocuore oggi ha presentato le sue iniziative tra cui un classico che ritorna: la pedalata amatoriale di domenica (30 settembre) da piazza Cavour, edizione numero 24. 16 chilometri per le vie della città preceduti da un percorso di abilità per i bambini dai 5 ai 12 anni (12 euro adulti, 5 per i iambi dai 7 ai 12 anni). Tutto il ricavato della manifestazione destinato al progetto “Il cuore a scuola” con una serie di controlli che saranno avviati a breve sugli studenti.

Domenica, con Comocuore, in piazza anche (video sopra) i responsabili dell’associazione provinciale diabetici per effettuare controlli di glicemia e pressione ai partecipanti della biciclettata. Oggi, alla presentazione dell’iniziativa, il presidente Giovanni Ferrari (video sopra) ha molto insistito su prevenzione in tutte le età: dai piccoli fino ai più grandi. Presenti  anche l’assessore allo sport di Como, Marco Galli e la vice-presidente del Coni provinciale.

Comocuore anche quest’anno ha previsto una giornata di porte aperte della sede di via Rovelli – centro storico – con esami gratuiti per chi ne fa richiesta: spessore intima corotidea, screening dell’aorta addominale, colesterole e pressione arteriosa. Appuntamento venerdì 28 settembre dalle 9.30 alle 11,30 in via Rovelli.

Sabato il “Cuore in salita” alla basilica di Sant’Abbondio; non solo la visita alla basilica del santo patrono della città, ma anche una prova dell’efficenza cardiovascolare attraverso una scala del Chiostro. Ripida quanto basta per valutare lo stato del cuore. Anche qui iniziativa del tutto gratuita e per tutti.