Tavernola, cambia la viabilità in via Conciliazione: i residenti un pò scettici
Restringimento della carreggiata con paletti lungo la strada. Lavori al via a breve, presentati dall’assessore Bella.
LViabilità che cambia in via Conciliazione a Tavernola, il progetto presentato questa sera prevede restringimenti di carreggiata con paletti posti a distanza di una ventina di metri l’uno dall’altro lungo i due lati della via. I cittadini presenti si sono mostrati scettici, ma non negativi, circa questa decisione adottata dagli Uffici Tecnici del Comune. Il progetto è stato illustrato questa sera presso la sala civica comunale di via Polano a Tavernola; l’incontro pubblico è stato organizzato dall’assessore alla mobilità e trasporti Vincenzo Bella unitamente all’assemblea di Quartiere di Como Nord. Nel dettaglio gli interventi viabilistici sono previsti nel piano di recupero in via Conciliazione, nella zona residenziale delle vie Conciliazione-Tibaldi-Polano.
Presente alla serata anche l’ing. Loris Molteni dell’ Ufficio Mobilità del Comune di Como, che ha illustrato tecnicamente i lavori che a breve partiranno per mettere in sicurezza i pedoni lungo le vie citate. Un intervento atteso da anni dalla popolazione del quartiere comasco che più volte in passato ne aveva fatto richiesta all’Amministrazione Comunale. Ricordiamo che nel mese di maggio anche la Lista Per Como aveva depositato una richiesta al riguardo accompagnata da proposte al Sindaco Mario Landriscina.https://www.ciaocomo.it/2018/05/12/tavernola-riecco-la-lista-comosistemate-la-via-concilizione-troppi-pericoli/157560/
Nel corso dell’illustrazione di oggi l’ing. Molteni ha fatto presente che la volontà è quella di mettere in sicurezza i pedoni grazie ad apposite corsie zebrate pedonali protette da paletti lungo il tratto di via Conciliazione che va dalla zona della farmacia a poco prima del restringimento posto al termine della strada che confluisce in via Per Cernobbio. Il progetto è molto simile a quanto realizzato alcuni anni fa a Sagnino in un tratto di via San Giacomo. I paletti, posti sui due lati della carreggiata, ridurrebbero il calibro della sede stradale determinando una sorta di senso unico alternato al momento del transito contemporaneo di due veicoli. I cittadini presenti hanno espresso alcune perplessità al riguardo ed hanno proposto la creazione di un mini girone viabilistico: le auto che salgono lungo via Conciliazione dal lago verso la chiesa, una volta giunte all’incrocio di via Conciliazione con via Polano, verrebbero dirottate proprio verso via Polano.
In questo modo verrebbe reso a senso unico discendente il tratto tra la farmacia e l’incrocio con via Polano. L’ ing. Molteni si è detto dubbioso circa la riuscita di tale soluzione pertanto, al momento, i lavori non subiranno modifiche rispetto al progetto attuale. Sia l’Assessore Bella che l’ingegner Molteni si sono dichiarati disponibili a valutare eventuali modifiche dopo un periodo di verifica che dovrebbe essere di qualche mese. La zona interessata alle modifiche sarà oggetto di limite di velocità di 30 km/h e di divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate non adibiti al trasporto di persone, oltre al divieto di sosta permanente a eccezione delle aree delimitata dall’apposita segnaletica. I lavori partiranno a breve.
LE REAZIONI IN REDAZIONE
Era presente anche Barbara Cereghetti, segretaria del Circolo Pd di Como Nord, che commenta: “La via Conciliazione sarà una copia della tanto discussa e criticata via San Giacomo a Sagnino. All’epoca, quando venne modificata la viabilità, ci furono proteste con tanto di fiaccolata da parte dell’allora minoranza in consiglio comunale, capitanata dall’ex consigliere Mario Molteni, che però, all’incontro, adesso ha dichiarato che la via San Giacomo, con le limitazioni effettuate, funziona bene, il traffico è diminuito e la sicurezza aumentata”.