La “Prima” del Sociale, “Viaggio a Reims” di Gioacchino Rossini: tutte le immagini della serata
L’emozione della presidente Sorrentino, le speranze dei Palchettisti Bocchietti. Non c’era il sindaco, eleganza per gli assessori
La prima del Teatro Sociale di Como della stagione Lirica. Tanta emozione e pubblico delle grandi occasioni in serata. A fare da stupenda padrona di casa – elegantissima con un abito blu con ampia scollatura posteriore – la presidente Aslico Fedora Sorrentino. Al suo fianco tutto lo staff del teatro cittadino che l’ha aiutata in questa preparazione, poi l’ex presidente Barbara Minghetti con compagno e figlia. Emozionato anche il neo-presidente della Società dei palchettisti, Claudio Bocchietti, prima volta in questa veste per lui. Si è visto anche il suo predecessore Francesco Peronese.
Poi imprenditori e rappresentanti del mondo tessile lariano. Da Gianna Ratti a Franco Brenna, quindi il fisico Giulio Casati, l’ex presidente della Camera di Commercio Paolo De Santis. Nell’affollato foyer stasera anche rappresentanti del comune: gli assessori Amelia Locatelli (accompagnata dall’ex assessore Patrizia Maesani) e l’attuale responsabile dei conti di Palazzo Cernezzi Adriano Caldara con signora Roberta. E poi la presidente del consiglio comunale di Como Anna Veronelli, elegantissima pure lei, accompagnata dal consorte.
Al Sociale pure il Questore Giuseppe De Angelis ed il Procuratore della Repubblica Nicola Piacente. Non si sono visti nè sindaco nè Prefetto. Alle 20 tutti in sala per la “Prima” di questa stagione Lirica con il “Viaggio a Reims” di Rossini, opera anche per i giovani, in occasione del 150esimo della morte del compositore. Sabato sera – sempre alle 20 – la replica.