“Ambientiamoci” il gioco-concorso per le scuole di Arpa Lombardia

Sarà un videoproiettore il primo premio che le scuole primarie potranno vincere partecipando al Contest AmbientiAMOci. Il concorso, realizzato da ARPA Lombardia, in collaborazione con Fondazione Pubblicità Progresso, è rivolto a tutti gli alunni delle scuole primarie lombarde che dovranno iscriversi, per partecipare, entro il prossimo 8 ottobre. L’iscrizione dovrà essere fatta esclusivamente attraverso l’appositomodulo on line.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere nelle nuove generazioni comportamenti e stili di vita sostenibili. Attraverso il coinvolgimento dei bambini in modo creativo e divertente, con l’aiuto degli insegnanti, gli alunni potranno scegliere una delle quattro tematiche proposte: alimentazione, aria, acqua, rifiuti e realizzare un elaborato a scelta. Potranno essere proposte, per esempio, ricette innovative attraverso alimenti di recupero, la cosiddetta “cucina del riuso”, o creazioni ad hoc con la tecnica del riciclo ma anche disegni e cartelloni che abbiano come protagonisti le mascotte di ambientiamoci: Max la volpe e Flo la bambina. I due personaggi, interpreti animati dei quattro numeri della collana Ambientiamoci: nutriAMO il pianeta, cambiAMO l’aria, esploriAMO l’acqua, ricicliAMO i rifiuti, realizzata da ARPA Lombardia in collaborazione con FLA – Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Ufficio scolastico Regionale e Regione Lombardia, mostrano l’uso consapevole e sostenibile delle risorse del nostro pianeta.
A ogni libretto è associata una App gratuita, disponibile per Android e iOS, che in modo divertente permette di apprendere le conoscenze scientifiche attraverso contenuti digitali innovativi e interattivi. Un esempio è la realtà aumentata che consente, attraverso l’inquadratura di un’immagine, di far partire un’animazione interattiva ricca di dettagli e spiegazioni. L’applicazione può essere scaricata gratuitamente dagli insegnanti e dalle famiglie. Oltre alla realtà aumentata, l’App contiene un pdf sfogliabile del libretto, un cartoon di presentazione dei contenuti, giochi interattivi, approfondimenti testuali, fotografici e un quiz finale.
La giuria del concorso è formata da alcuni rappresentanti di ARPA Lombardia, Fondazione Pubblicità Progresso e Ufficio Scolastico Regionale. I giurati avranno il compito di valutare i lavori in base a creatività e originalità, attinenza al tema e qualità dell’elaborato prodotto.
Per ulteriori informazioni, iscrizioni e regolamento: