mano pesante |
Como
/
Cronaca
/

Tangenziale di Como, da oggi si rischiano i punti sulla patente se non si paga

30 settembre 2018 | 09:58
Share0
Tangenziale di Como, da oggi si rischiano i punti sulla patente se non si paga
Tangenziale di Como, da oggi si rischiano i punti sulla patente se non si paga
Tangenziale di Como, da oggi si rischiano i punti sulla patente se non si paga
Tangenziale di Como, da oggi si rischiano i punti sulla patente se non si paga

Misura drastica a fronte di migliaia di persone che ogni giorno transitano senza telepass o essere registrate.

Da oggi si deve pagare prima del sollecito a casa. Perchè fare finta di nulla significa una multa salata e la perdita di due punti sulla patente di guida. Lo fa sapere la Società Pedemontana che gestisce i tratti della tangenziale di Como o degli altri tratti di Pedemontana. In caso di mancato pagamento del pedaggio entro il termine di 15 giorni dalla data del transito, è prevista una sanzione amministrativa ai sensi del Codice della strada di importo da 85 a 338 euro nonché la decurtazione di 2 punti dalla patente di guida dell’effettivo trasgressore.

Nel caso di pedemontana l’applicazione è frutto di una sperimentazione siglata a giugno 2018 con il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Compartimento della Polizia Stradale della Lombardia – per riuscire ad ottenere l’importo dovuto. Ogni giorno anche nel tratto di Como – secondo le stime della società di gestione – sono diverse migliaia le auto che transitano dal punto di pagamento senza telepass od avere registrato la targa sul sito di Pedemontana. Almeno 2.000 automobilisti al giorno che ora rischiano di vedersi decurtare tanti punti dalla patente senza pagare il tratto

La sanzione, che viene emessa dalla Polstrada, non assorbe il debito con la società che procede quindi a richiedere l’importo dovuto a prescindere dalla multa e dai punti persi.

La polemica sulla gratuità di questo tratto va avanti da diversi mesi: ultima promessa di togliere il pedaggio da parte dell’attuale presidente regionale Fontana. Ma dalle parole si deve ancora passare ai fatti.