Lavoro: aperte le iscrizioni per corso tessitori e inserimento in azienda

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso di formazione per tessitori, progettato da Adecco, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, Unindustria Como,Confindustria Lecco e Sondrio, ed Enfapi, ente per la formazione professionale e superiore di Unindustria Como, e realizzato grazie al supporto del fondo Forma.Temp, che garantirà l’accesso gratuito al corso per tutti i partecipanti.
Il corso, gratuito e a numero chiuso, avrà una durata complessiva di 128 ore ed è stato progettato con l’obiettivo di insegnare ai corsisti nozioni relative i differenti tipi di tessitura e telaio, controllo qualità e tecniche di tessitura di base. I futuri tessitori saranno guidati in questo percorso da professionisti e tecnici del settore, attraverso lezioni teoriche e pratiche.
I corsisti più meritevoli avranno la possibilità di essere selezionati da importanti aziende del settore operanti nella provincia di Como e Lecco.
L’iniziativa si rivolge a giovani disoccupati o inoccupati, interessati a crescere professionalmente nell’ambito dell’industria tessile. Un’industria che rappresenta una componente fondamentale per il distretto tessile a cavallo tra le province di Como e Lecco, che nel primo semestre di quest’anno ha ripreso a crescere. Si tratta di centinaia di aziende che sanno stare sui mercati internazionali ed offrire i loro prodotti ai clienti più prestigiosi del mondo tessile abbigliamento proprio per la loro competenza, che si esprime a tutti i livelli, sia quelli produttivi, sia quelli stilistici e commerciali. Il segreto, la forza di questo distretto è la professionalità delle maestranze, che ha consentito di eccellere e di diventare un punto di riferimento per il fashion mondiale.
Roberto Cozzi, rappresentante del Gruppo di Lavoro Formazione Tessili di Unindustria Como e Dirigente di Clerici Tessuto, è convinto dell’importanza di questa iniziativa: “Come Gruppo Filiera Tessile abbiamo creato appositamente un comitato di lavoro dedicato alla Formazione. Il settore sta vivendo un momento di crescita: diversi soci hanno bisogno di assumere personale tecnico specifico nelle diverse mansioni presenti nelle fasi di lavorazione ma hanno difficoltà a trovare candidati sufficientemente preparati. La crisi del 2009 ha creato un vuoto generazionale e la fiducia rinata nel distretto comasco invoglia le aziende ad assumere, sia per sostituire chi va in pensione sia per aumentare i propri dipendenti. Spesso capita che l’offerta non sia adeguata alla domanda”. Il Dott. Cozzi tiene a sottolineare che siamo solo all’inizio del percorso: “a questo primo corso ne seguiranno altri come operatore di finissaggio o stampatore a tavolo: dovrebbero poter fornire ai giovani o agli inoccupati tutte le nozioni teoriche e pratiche per poter essere inseriti in produzione. Starà poi a questi ragazzi imparare il mestiere. Oltre una decina di aziende ha già dato la propria disponibilità a selezionare i partecipanti per una successiva assunzione. Insieme ai corsi,
Unindustria Como ha pensato di effettuare diversi incontri con le scuole medie e superiori per spiegare ai giovani e ai loro genitori il valore dell’industria tessile: un settore ricco di sfumature diverse ma con il minimo comune multiplo della concretezza e della possibilità di realizzare un tessuto che i ragazzi potrebbero poi vedere nelle sfilate affermando con orgoglio ‘l’ho fatto io!’”.
Il corso avrà inizio il prossimo 15 ottobre 2018 presso Enfapi in Via Zappa Luigi – Erba (CO).
È possibile inviare la propria candidatura all’indirizzo como.milano@adecco.it o telefonare allo 031/241241 fino al 05/10/2018.